• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Senigallia non riesce ad essere corsara in casa del Bramante

Partita bella ed equilibrata, quella andata in scena al Palafiera.

Pagina 1 di 1

10/12/2023

Senigallia non riesce ad essere corsara in casa del Bramante

BRAMANTE PESARO - GOLDENGAS PALLACANESTRO SENIGALLIA 70 - 67

 

Parziali: 20-12, 10-23, 14-16, 26-16.

 

Pesaro: Cavedine ne, Delfino 26, Crescenzi 6, Ricci, Sgarzini, Ferri 13, Nicolini E. ne, Centis 1, Sabbioni, Stefani 13, Panzieri, Giampaoli 11. All. Nicolini M.

Senigallia: Benzoni 5, Bracci  8, Brigato 18, Giacomini 11, Imsandt, Sanna 2, Bassi, Terenzi ne, Arceci ne, Neri 7, Landoni 10, Medizza 6. All. Gabrielli

 

Progressivi: 20-12, 30-35, 44-51, 70-67.

 

Il commento del Bramante

Il big match della dodicesima giornata del girone E della Serie B Interregionale vede il Bramante attendere la visita della Goldengas Senigallia, per chiudere il mini ciclo di tre gare consecutive in casa.

La formazione di coach Nicolini parte subito con il piede sull'acceleratore, piazzando un break di 7-0 con Delfino, Crescenzi e Stefani; Senigallia non riesce mai a trovare la quadra ed i primi 10' si concludono 20-12.

Nella seconda frazione è una tutt'altra Senigallia che con Benzoni e Brigato si riporta a -1 e costringe coach Nicolini al timeout. Alla ripresa del gioco il Bramante continua ad essere confusionaria in attacco ed un canestro di Sanna porta il primo vantaggio ospite; i padroni di casa tuttavia riescono a rimanere in contatto, nonostante qualche errore di troppo in attacco, ed i 2 liberi di Delfino sanciscono la fine del primo tempo sul 30-35.

Al rientro sul parquet, Brigato continua ad approfittare delle iniziative di Giacomini e dall'altra parte Ferri ed il solito Delfino (alla fine saranno 26 per l'argentino con l'11/18 dal campo) provano a risollevare le sorti dei pesaresi. Bracci e Sanna, però, mettono in cascina punti importanti che portano la Goldengas sul +8 in men che non si dica e riescono a mantenere il Bramante a distanza di sicurezza fino alla fine del terzo quarto che terminerà 44-51.

Gli ultimi 10' la formazione di casa fa quello che ha dimostrato di riuscirle meglio in questa stagione, ovvero riportarsi a contatto e poi giocarsi il tutto per tutto negli ultimi 60 secondi. Giampaoli prima mette 6 punti consecutivi e poi capitan Ferri infila la tipla del sorpasso a 138 secondi dal termine della partita. Senigallia sbaglia dei liberi importanti ed i falli sistematici determinano il risultato finale sul 70-67.

2 punti importantissimi per il proseguo della stagione che mostrano veramente chi siamo e che questi ragazzi anche in una situazione alquanto difficile non mollano mai e con la grinta riescono a portare a casa la partita.

Appuntamento per Domenica 17 Dicembre alle 18:00 per la trasferta sul difficile campo della Virtus Civitanova.

 

Il commento di Senigallia

Un epilogo amaro, il secondo contro il Bramante Pesaro. La Pallacanestro Senigallia non riesce nemmeno al ritorno a sfatare il tabù Bramante nonostante una partita condotta per larghi tratti e, in certi frangenti, dando realmente la sensazione di poterla chiudere o quanto meno ipotecare. Alla fine il maggior cinismo e la maggiore lucidità permettono alla capolista di mantenere l’imbattibilità casalinga e di continuare la striscia vincente.

Inizio complicato, come all’andata, per la Goldengas. La difesa aggressiva del Bramante inaridisce tutte le bocche da fuoco biancorosse con il primo canestro che arriva solo dopo 2’30”. Sul 7-0 finalmente si toglie il tappo con la tripla di Lorenzo Neri che scongiura una partenza shock come nell’esordio a ottobre. Se l’attacco non macina, Senigallia comunque tiene abbastanza dietro non facendo mai scappare del tutto Pesaro: il Bramante non riesce mai a scavallare la doppia cifra di vantaggio con Delfino e Stefani che colpiscono ma capitan Giacomini risponde. Al primo intervallo, nonostante le difficoltà, Senigallia limita i danni e chiude sul 20-12.

È in avvio di seconda frazione che finalmente i ragazzi di coach Gabrielli ritrovano il loro ritmo e anche le loro certezze: Benzoni, con 5 punti consecutivi, Brigato e la seconda tripla di serata di Giacomini portano Senigallia per la prima volta in vantaggio, 24-22, con il Bramante che segna 2 punti soltanto in 5 minuti. Il momento di difficoltà dei padroni di casa non si esaurisce lì: i 7 punti di Brigato e il layup di Landoni riscrivono il massimo vantaggio sul 33-25 biancorosso, la tripla di Ferri interrompe un parziale che cominciava a essere importante. All’intervallo si va sul 35-30 in favore della Goldengas, ma il segnale migliore è l’aver ritrovato il proprio ritmo e le proprie certezze.

In avvio di terza frazione il Bramante prova a rimettere qualche granellino negli ingranaggi della Goldengas, la tripla di Ferri, però, dà solo per un attimo l’illusione di poter rientrare subito a contatto. Con Giacomini a smazzare assist e i compagni a finalizzare, Senigallia riscrive il massimo vantaggio sul +9 costringendo Nicolini a chiamare timeout sul 44-35 per gli ospiti; il 6-1 firmato tutto da Delfino, insieme alla zona chiamata dalla panchina pesarese limano ancora il risultato con Pesaro che torna sul -4 prima che la bomba di Brigato interrompa il break ridando il +7 a Giacomini e compagni. Il botta e risposta, con l’intensità che si alza a discapito di un po’ di qualità, porta le due squadre ad andare all’ultimo mini-riposo sul 51-44 per la Goldengas.

 

Nel quarto decisivo come prevedibile la partita diventa una battaglia. Il Bramante rialza l’intensità e la fisicità e, lentamente, recupera punto su punto spinta da Delfino che, quando prende palla in post, crea per sé ma anche per i compagni (con Stefani protagonista fino alla sua uscita per cinque falli a 3′ dalla fine). L’ennesimo canestro di Delfino e la tripla di Ferri ribaltano definitivamente inerzia e partita: il 13-1 finalizzato dal Bramante vale il nuovo +2 per Pesaro dopo una vita passata a rincorrere la Goldengas. E l’epilogo non è diverso dalla partita di andata: Landoni avrebbe nelle mani la tripla del sorpasso ma sbaglia, a rimbalzo Medizza spende fallo su Delfino che concretizza. Giacomini riaccorcia portando Senigallia sul -1, Ferri sbaglia entrambi i liberi ma il rimbalzo finisce nelle mani di Delfino e poi di Giampaolo che, dalla lunetta, concretizza. Sul +3 Pesaro spende fallo con Brigato che fa 2/2; stesso risultato dall’altra parte per Giampaoli, coach Gabrielli ha finito i timeout ma, nonostante il non fischio su Brigato, Senigallia prova l’ultimo, disperato, tiro. Vince il Bramante 70-67, alla Goldengas rimane il rammarico di aver condotto e comandato per larghi tratti una partita che poteva tranquillamente condurre in porto. Prossimo appuntamento fissato per domenica prossima al Palas di Via Capanna al consueto orario delle 18 contro l’Attila Porto Recanati.

Commenti

PUBBLICITA'