• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Calcio

Augusto Bonacci (Castelfrettese): 'Il verdetto del campo fa male, ma va accettato'

Pagina 1 di 1

16/05/2024

CASTELFERRETTI “Il verdetto del campo fa male, ma va accettato. Bisogna ammettere che le squadre in grado di ottenere la salvezza al termine della regular season o ai playout lo hanno meritato. Noi lasciamo la Promozione con tanta delusione, ma con l’obiettivo di risollevare la testa in fretta”.
Commenta così la dolorosa retrocessione in Prima Categoria dopo un solo anno nel palcoscenico superiore il presidente Augusto Bonacci che si assume le responsabilità per il campionato negativo. “Come mi sono stati attribuiti molti meriti per le due promozioni nelle precedenti tre stagioni – continua il numero uno dei frogs – ritengo doveroso prendermi le colpe per le scelte effettuate nell’ultima. È stata un’annata tribolata dall’inizio con diversi giocatori che ci hanno lasciato a novembre, nonostante la classifica all’epoca in linea con le aspettative. Non è stato semplice sostituirli, abbiamo tentato a gennaio anche la mossa dell’avvicendamento in panchina, ma l’obiettivo della salvezza non è stato centrato. Rifletterò sugli errori commessi per trovare nuovo slancio e nuove motivazioni”. 

Nella stagione 2023/2024 non tutto è da rinnegare. “Abbiamo comunque realizzato progetti importanti, a partire dalla creazione dell’Under 19 che ha recitato un ruolo da protagonista nel campionato regionale mettendo in mostra tanti giovani interessanti, alcuni dei quali hanno debuttato in Promozione o sono stati aggregati in prima squadra. Abbiamo creato una società forte, coesa e organizzata. Abbiamo inoltre ricevuto una notevole risposta da parte degli sponsor che ci hanno dato una grande mano. Abbiamo infine risvegliato l’interesse del paese, col ritorno di una tifoseria calorosa e appassionata, presente in gran numero sia in casa che in trasferta. Per tutti questi motivi abbiamo il dovere morale di ripartire di slancio”. 

Assorbita la delusione, il pensiero di Bonacci è già rivolto al futuro. “Insieme al resto della società composta da venti persone, che ringrazio per il contributo prezioso e per il lavoro infaticabile, inizieremo da subito a progettare il futuro attuando un nuovo progetto a medio termine. Allestiremo una squadra degna del blasone e della storia del club che rappresentiamo. Proseguiremo nel percorso avviato con l’Under 19, sperando di poter ancora partecipare al campionato regionale. Consolideremo il rapporto con i partner commerciali. Daremo ulteriore visibilità a società e squadra curando sempre con attenzione la parte della comunicazione. Attueremo iniziative per coinvolgere il tessuto sociale, a partire dalla Festa dei Ragazzi Biancorossi, appuntamento di spicco dell’estate. Il cuore dei frogs pulsa ancora e la Castelfrettese tornerà presto più forte di prima”. 

Commenti

PUBBLICITA'