• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Basket | Regionali | Div. Reg. 2 Emilia-Romagna

Divisione Regionale 2 Gironi C - D - E - F

Pagina 3 di 3

10/04/2024

CMA: Campeggi, Colombaro 10, Marchi 5, Cassani 6, Stignani 19, Siboni 9, Balducci 5, Mistroni 3, Barone 9, Chiarati, Venturini, Youbi 2. All. Orefice.

Castenaso: Gualandi 8, Trombetti 3, Todeschini 7, Benetti 8, Grilli 15, Longhi 7, Bedosti 17, Zambelli 4, Quarantotto 11. All. Pizzi.

 

NAVILE BASKET - SCUOLA BASKET OZZANO 71 - 64

(10-18; 33-31; 51-42)

Navile: Fioravanti 18, Nicolini 14, Venturi 12, Goracci 6, Miolli 5, Annunziata 5, Nanni G. 4, Nanni M. 3, Rossi 2, Zambonelli 2, D'Andola. All. Corticelli.

Ozzano: Buresti 18, Landi L. 11, Margelli 10, Giovi 10, Fiordalisi 5, Pagani 5, Passatempi 3, Landi M. 2, Crivellari, Laforgia, Avallone, Cesanelli. All. Bandini.

 

NAVILE - La sosta di Pasqua non ferma la marcia del Navile Basket, che batte a domicilio la lanciatissima Scuola Basket Ozzano, una delle squadre più in forma del campionato e protagonista di una rimonta che l'ha portata a giocarsi i playoff. Il Navile però necessitava della vittoria per mantenere l'imbattibilità casalinga (12 vittorie su 12) e per mettere il penultimo tassello per il primato matematico a fine regular season. Per avere la certezza della pole position nella griglia playoff servirà ancora una vittoria nelle quattro partite che restano.

Cronaca: quintetto Navile composto da Goracci, Nicolini, Rossi, Annunziata e D'Andola, mentre Coach Bandini schiera Buresti, i due Landi, Cesanelli e Passatempi. Due settimane senza partite si sentono, entrambe le formazioni ci mettono un po' a carburare e a trovare il ritmo partita, tanto che dopo circa 6' il tabellone segna 5-5, frutto di un canestro di Nicolini e uno di Annunziata a rimbalzo offensivo per il Navile, oltre a un libero di Jimmy Nanni, mentre per gli ospiti vanno a segno Buresti con un libero, Luca e Marco Landi con un canestro ciascuno. Nella seconda metà del periodo il Navile continua a faticare a trovare il ritmo, calando un po' anche in difesa, mentre Ozzano trova punti da Giovi, Fiordalisi, Landi e Buresti. Un libero e un canestro di Venturi e uno di Matteo Nanni portano finalmente in doppia cifra il punteggio del Navile, mentre Ozzano sullo slancio si trova avanti 10- 18 al termine del primo quarto. Nel secondo periodo, il Navile inizia a trovare il ritmo e l'intensità, con un bel canestro di Miolli in contropiede, una tripla di Venturi e 2 canestri in avvicinamento di Annunziata e Nicolini. Ozzano trova solo un canestro di Landi, col vantaggio eroso sul 19-20. Un canestro e fallo di Margelli riporta Ozzano sul +4, 19-23, ma l'ingresso di Fioravanti porta linfa all'attacco del Navile: il Capitano biancorosso segna 2 liberi su 3, poi Jimmy Nanni trova un canestro stupendo tutto solo sotto canestro liberato da una circolazione di palla perfetta, poi arrivano altri 6 punti consecutivi di Fioravanti. Il Navile trova il vantaggio (26-25), Buresti e Margelli segnano per Ozzano, Passatempi trova un ottimo fade away, ma un'ottima iniziativa di Nicolini regala metri di spazio a Fioravanti, che scocca e segna la tripla che vale il 33-31 per il Navile all'intervallo di metà partita. Negli spogliatoi vengono chieste 3 cose per provare ad allungare e al ritorno in campo il quintetto composto da Goracci, Venturi, Nicolini, Rossi e Zambonelli esegue alla perfezione. Manuel protegge l'area come se si fosse sdoppiato, gli esterni sono più aggressivi sulla palla e confezionano un break di 11- 2, con Venturi, Nicolini e Goracci grandi protagonisti e con il solo Landi a trovare punti per Ozzano. Sul 44-33 Ozzano accusa il colpo, ma è squadra combattiva e con la coppia Buresti - Margelli in attacco ritrova il bandolo della matassa, mentre dall'altra parte il Navile alterna ottime iniziative (ancora Nicolini e Goracci sugli scudi) a sciocchezze superficiali (17 palle perse totali). Il terzo quarto si chiude sul 51-42 Navile. Si iniziano a vedere un po' di scintille in campo, nessuno ci sta a perdere, ma nulla di particolarmente rilevante. Nel quarto periodo il Navile decide di rinunciare al bomber Rossi, mette Nicolini in panchina negli ultimi 9', ma Miolli, Venturi e Zambonelli continuano a segnare con continuità. Allo stesso Zambonelli vengono fischiati 2 falli in attacco molto molto dubbi, che lo portano a quota 5 e quindi a uscire dalla partita. Tocca a D'Andola presidiare l'area del Navile, che però raggiunge il bonus troppo presto e le iniziative di Buresti, Giovi e Pagani fruttano agli ospiti tantissimi tiri liberi (i primi 14 punti dell'ultimo periodo di Ozzano sono tutti su tiro libero). I biancorossi di casa però mantengono un vantaggio rassicurante, trascinati da una tripla e da due canestri in avvicinamento di Fioravanti, che di fronte ai suoi concittadini (e molti ex compagni) sfodera una prestazione clamorosa. Ozzano ci prova con Landi e la tripla di Pagani, arriva fino al 69-64 nell'ultimo minuto, ma il Navile gestisce con lucidità e con un 2/4 ai liberi di Venturi e Jimmy Nanni porta a casa la vittoria 71-64.

S. MAMOLO BASKET - POL. SAN MAMOLO 2000 10 Aprile 2024 21:45 Palestra MORATELLO, Via Casanova 11 BOLOGNA

PGS IMA - ARTBO BY PALLACANESTRO PIANORO 18 Aprile 2024 21:00 Palestra DON COMINI, Via J. Della Quercia 1 BOLOGNA

CLASSIFICA

Navile BO* 38; PGS Ima BO*, In Fieri San Lazzaro 32; PGS Bellaria BO 28; Castenaso 26; Elleppi BO, CMA BO, S.B. Ozzano 24; Medicina 2007 22; San Mamolo BO* 20; Pianoro** 18; San Mamolo 2000 BO* 14; Tatanka Imola 8; CSI Sasso Marconi 6.

 

GIRONE F

TIGERS BASKET 2014 - TIBERIUS BASKET RIMINI 65 - 55

(15-8; 38-25; 48-37)

Tigers Forlì: Evangelisti 13, Liverani 6, Grossi 5, Naldi 6, Ruffilli 5, Paganelli, Guaglione 4, Ragazzi 17, Brunetti J. 4, Brunetti N. 5,. All. Valgimigli.

Tiberius Rimini: Antolini 11, Magnani 3, Nuvoli 8, Lonfernini, Tamburini, Fabbri 2, Calegari 9, Serpieri 16, Tomasi 6, Morri, Pini, Campajola. All. Brienza.

SG TIBERIUS - Si ferma ad 8 la striscia vincente dei riminesi, usciti sconfitta dal Villa Romiti di Forlì. Sfugge così la possibilità di sigillare il secondo posto, nonostante la Tiberius si sia già assicuratai matematicamente l'accesso ai Playoff. Primo quarto dalle polveri bagnate per San Giuliano, che imbuca 8 miseri punti permettendo ai padroni di casa prendere subito il controllo della gara sul 15-8. Il secondo periodo è quello realmente fatale per Tiberius: la difesa fa acqua da tutte le parti e nella metà campo offensiva il bottino rimane magro. 38-25 al 20'. Al rientro dagli spogliatoi c'è un accenno di reazione da parte dei riminesi, che rimangono in scia sul 48-37 al 30'. Nell'ultima frazione San Giuliano sembra trovare la strada giusta per rimontare, avendo anche il possesso del potenziale -6, purtroppo andato in fumo. Ne seguirà un parziale di 7-0 dei forlivesi che spaventa la Tiberius. Da quel momento, i ragazzi di Brienza abbandonano le speranze di vittoria, concentrandosi esclusivamente sul conservare la differenza canestri dello scontro diretto e fortunatamente riescono nell'intento. Finisce 65-55.

 

BELLARIA BASKET - FAENZA BASKET PROJECT 73 - 43

(19-13; 35-20; 59-37)

Bellaria: Paoletti 5, Ricciotti 6, Raschi 3, Gaggi 21, Foiera 6, Donati 4, Mazzotti 8, Colella 4, Casella 9, Squadroni 4, Giorgetti 3. All. Porcarelli.

FBP: Pezzi 6, Capucci 12, Bottau 2, Gentili 5, Anghileanu 5, Melandri 4, Santo 7, Draben 2. All. Saragoni.

 

FAENZA FUTURA BASKET - SUNRISE BASKET 80 - 88

(22-16; 37-33; 54-53)

Faenza Futura: Boero 21, Samorì M. 2, Lullo 2, Samorì L. 7, Spiriti 1, Silimbani 15, Cortesi, Fabbri 4, Morsiani, Buti 2, Tempesti 20, Pirini 6. All. Bertozzi.

Sunrise Rimini: Canini 23, Bernabini 19, Del Turco 18, Sansone 13, Carigi 11, Acaci 2, Amadori 2, Zonzini, Missere. All. Gentili.

 

LIONS ACADEMY BSK - BKT POL. COMPAGNIA 65 - 63

(18-10; 36-27; 57-46)

Coriano: Bigini 19, Bryan 18, Balducci 8, Andreani 6, Salvadori 6, Palazzi 4, Fabbretti 2, Agrat. All. Dauti.

Ravenna: Bergamaschi G. 4, Schiavone 19, Bomben 6, Casadio, Polyeschuk 9, Mazzotti 4, Petullà, Ghinassi 2, Rizzo, Cirilli 2, Campajola 17. All. Bergamaschi T.

 

LIBERTAS GREEN BK - MORCIANO EAGLES 64 - 54

SPORTING CLUB CATTOLICA - AICS JUNIOR BASKET 10 Aprile 2024 21:30  C.S. SALVO D'ACQUISTO, Via S. D'Acquisto 2 CATTOLICA (RN)

 

CLASSIFICA

Aics Forlì* 38; SG Tiberius Rimini 34; Tigers Forlì, Bellaria 32; Faenza Futura, Lions Academy Coriano 24; Sunrise Rimini 22; Compagnia Ravenna, S.C. Cattolica* 18; Eagles Morciano, Libertas Green Forlì 12; Stella Rimini 6; Faenza Basket Project 2.

 

 

Area Comunicazione e Stampa

FIP Emilia-Romagna

Commenti

PUBBLICITA'