• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Volley

Giulia Moltrasio saluta la Blu Volley Pesaro

"Respirato ambiente sano e motivante, il lavoro a Roma non mi impedirà di continuare a giocare"

Pagina 1 di 1

10/11/2023

Trasferta abruzzese in vista per la Battistelli Blu Volley Pesaro che sabato pomeriggio sarà di scena sul campo della Julia Gas Montesilvano. Non farà parte delle atlete a disposizione del sestetto marchigiano la palleggiatrice Giulia Moltrasio che per motivi professionali si trasferirà a Roma dove continuerà a breve ad esprimere il proprio talento e passione sempre in un campionato nazionale: "Non posso restare senza giocare - esordisce ai nostri microfoni la classe '96 - un'opportunità di lavoro irrinunciabile mi ha spinto nella Capitale. Questa estate sono contentissima di essere approdata alla Blu Volley, si respira un ambiente sano e motivante. La squadra poi ha trovato una sintonia incredibile nonostante (o forse grazie) le mille difficoltà che solo in tre mesi abbiamo già affrontato. Le 'debuttanti' sono state determinati e sembravano delle veterane in ogni partita ogni volta che sono state chiamate in causa, sono felice se parte della sicurezza che mostrano è anche merito di noi 'grandi' e dello staff".

Chi più dell'atleta originaria di Palermo e con svariate esperienze in giro per l'Italia può riassumere meglio il concetto di atleta-studentessa prima e lavoratrice poi, con il sacrificio quale parola chiave più descrittiva: "Ho sempre conciliato studio, lavoro e sport, impegnandomi il doppio per rimanere concentrata la sera dopo tante ore di lavoro/studio. Le partite il week-end mi hanno sempre dato la carica giusta per affrontare la settimana lavorativa e ripartire più carica. Penso che tutti gli insegnamenti che ho ricevuto negli anni in campo li ho ritrovati nella vita. Lavoro di squadra, sacrificio, rispetto ma allo stesso tempo ambizione e voglia di vincere si trovano in ogni ambito...".

Una passione ereditata in casa e che non si limita alla Pallavolo da grande appassionata di Basket e finanche istruttrice di MiniBasket: "Vengo da una famiglia di sportivi, è stato naturale avvicinarmi allo sport e l'ho fatto nella maniera migliore iniziando con Angelo Mortellaro, mio primo allenatore con cui mi sento tuttora per consigli anche a distanza di quasi 15 anni. È stato lui a dirmi di fare il palleggiatore, questo ruolo è odio e amore per me, perchè mette a dura prova soprattutto la tenuta mentale dell'atleta, non è semplice ma le soddisfazioni che ti da sono immense. Infatti non lo cambierei mai, mi diverto tantissimo".

Una laurea al "San Raffaele" di Roma in Scienze e Tecniche delle Attività Preventive e Adattate, altrettante lodi sui campi di Volley (e Beach Volley d'estate) con numerose esperienze sulle spalle, molte delle quali in Romagna tra Cesena e Riccione: "I ricordi più belli? Sicuramente l'esperienza in Serie A all'Hermaea ma anche i campionati vinti, di quegli anni ricordo il gruppo e l'unione verso un unico obiettivo che ci ha portato a vincere, senza quello non ce l'avremmo fatta. Tutte le compagne che ho avuto mi hanno dato qualcosa, nel bene o nel male, mi hanno fatto crescere".

Lo sguardo si rivolge poi al futuro prossimo: "Mi piacerebbe continuare a conciliare lavoro e sport, ed essere di esempio alle ragazze più giovani che pensano di dover scegliere tra sport e studio o lavoro. - conclude - Spero di continuare ad avere sempre la stessa motivazione per affrontare le sfide sul campo e fuori". Indubbiamente, forte anche degli infortuni superati e di indole resiliente oltre che di alti valori umani e un'ottima forma mentis, Giulia Moltrasio rappresenta un modello a cui ispirarsi per saltare gli ostacoli più ardui e portare avanti con successo i propri percorsi sportivi, professionali e sociali. 

Davide Maddaluno

Seguici su Facebook: MARCHESPORT

 

Commenti

PUBBLICITA'