• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Goldengas Pallacanestro Senigallia - New Flying Balls Logimatic Ozzano 67 – 73

Pagina 1 di 1

09/12/2024

Seguici su Facebook :  BASKET EMILIAROMAGNA

 

La Logimatic Group Ozzano sbanca Senigallia e allunga la striscia

Goldengas Pallacanestro Senigallia - New Flying Balls Logimatic Ozzano 67 – 73

Parziali: 9-27; 24-43; 46-65

SENIGALLIA: Perna, Venga 15, Clementi 10, Giacomini 11, Maiolatesi 9, Tamboura, Dursa ne, Sablich ne, Arceci 2, Gentili ne, Landoni 10, Giampieri 10 – All. Petitto; Ass. Marini

OZZANO: Myers 13, Torreggiani 5, Zani ne, Ranitovic 15, Domenichelli 5, Ranuzzi 17, Tibs 3, Cortese 9, Balducci 2, Piazza 4, Baggi – All. Lolli; Ass. Guarino – Spisni

Arbitri: Sperandini – Martini

I New Flying Balls proseguono la propria marcia vincendo in casa di Senigallia la quarta partita consecutiva. Finisce 67-73 per gli emiliani un match comandato per tutti e 40 i minuti di gioco, a larghi tratti dominato (oltre 20 lunghezze di margine), ma mai chiuso, con i padroni di casa che nell’ultima frazione sono arrivati fino al -3, per poi cedere proprio alle battute finali.

Dopo i primi due minuti di sostanziale equilibrio (5-4 Senigallia), Ozzano piazza immediatamente un break “spaccapartita”: Ranuzzi, Myers e Tibs fanno insieme 0-12 rifugiando coach Petitto al primo time out di serata; nonostante la sospensione la situazione con cambia: due bombe di fila di Cortese, e i canestri di Ranuzzi portano la Logimatic sul +21 (6-27) dopo 8 minuti di gioco per un parziale complessivo di 1-23. Si va al primo mini-riposo sul +18 Flying, grazie a Venga che segna sullo scadere del quarto il 9-27 Ozzano. Ranitovic dall’arco apre le danze del secondo periodo (9-30), che prosegue poi con dei botta e risposta, ma con i Flying in pieno controllo. Al minuto 18 Enrico Domenichelli infila la bomba del +24 (16-40), mentre prima dell’intervallo lungo Giacomini e Giampieri provano a limitare il più possibile i danni firmano il -19 Senigallia al giro di boa (24-43).

Nella terza frazione Senigallia comincia a trovare maggior feeling con la retina e prova a ricucire. Ma in entrambi i -15 firmati dai marchigiani arrivano le triple prima di Piazza e poi di Cortese che riportano Ozzano fino al +20 (37-57 al 24’). Al minuto 27 Giampieri e Landoni fanno -13, coach Lolli chiama time-out e da lì nasce un importante 0-5 di break firmato Balducci-Torreggiani per il nuovo +18 ozzanese (47-65), punteggio della terza frazione visto che negli ultimi 90 secondi non sono arrivati canestri.

Nell’ultimo quarto Senigallia prova il tutto per tutto e intensificando la difesa trova il giusto bandolo della matassa per la rimonta: in due minuti è subito 5-0 per il -13 (52-65), Ozzano si sblocca con Domenichelli (52-67) ma trattasi di una sparuta boccata d’ossigeno; la Goldengas fa 8-0 spinta da Clementi e riapre di colpo il match (60-67 a 4’ dalla fine). Ora il pubblico di casa ci crede e spinge i propri beniamini. La Logimatic è in seria difficoltà in attacco e dalla lunetta (0/4 consecutivo ai liberi per Tibs e 0/2 per Balducci); A 3’30” da giocare Myers toglie le castagne dal fuoco con una bomba di importanza capitale (60-70). Ma non è finita: Clementi si inventa il -8, fa 1/2 dalla lunetta (63-70) e dopo la persa di Ranitovic Maiolatesi sigla il -5 (65-70) a 1’10” dalla fine. Piazza perde palla e lo stesso Maiolatesi si invola per il clamoroso -3 Goldengas a 55” dalla sirena (67-70). Dopo il time-out chiamato da coach Lolli arriva la magia di Alex Ranuzzi (17 punti top scorer di serata), che da sotto segna un canestro che spezza i sogni di gloria dei padroni di casa. Dall’altra parte Arceci sbaglia e Clementi si prende un tecnico. Myers segna il libero del definitivo 67-73, visto che nell’azione successiva arriva l’errore da 3 punti dei padroni di casa.

 

Marco Rivola

Area Comunicazione Logimatic Group Ozzano

 

Goldengas Senigallia - New Flying Balls Ozzano 67 - 73

Pagina 1 di 1

09/12/2024

Seguici su Facebook :  MARCHE SPORT

Goldengas Senigallia - New Flying Balls Ozzano  67 -73

Che fosse una partita difficile, domenica sera a Senigallia, si sapeva, ma la speranza di una vittoria a un certo punto si è percepita chiaramente sia sul campo che sugli spalti del Palas. La Pallacanestro Goldengas Senigallia ha chiuso con un 67-73 contro una delle capoliste del girone, la New Flying Balls Ozzano.

La partita si è decisa probabilmente nel primo quarto, con una Goldengas imprecisa e sfortunata su tutti i tiri e per contro una Ozzano al contrario puntuale e caricata dalle triple di Alex Ranuzzi e Riccardo Cortese. Il gioco di pesante contatto e una presenza fisica molto forte dei bolognesi sono andati avanti durante tutto il match insieme a una difesa serrata e impietosa. Il primo quarto è finito su un preoccupante 9-27. Il secondo quarto riparte con Marco Giacomini e Tommaso Maiolatesi che accorciano le distanze, ma la fatica di ogni punto conquistato si fa sentire: si va alla pausa lunga sul 24-43 e un po’ di sconforto.

La seconda parte del match vede Senigallia più combattiva e decisa all’inseguimento, Andrés Landoni e Giacomini infilano dei bei canestri così come Clementi che però si prende il primo dei due tecnici che riceverà nel corso dell’incontro. Marco Venga sotto canestro non ne sbaglia una e riesce a tenere alto il morale, che però viene disturbato dai tanti falli contro la squadra di casa, accompagnati dai fischi del pubblico. Il terzo periodo si chiude sul 47-65. Nel quarto i biancorossi partono bene con un tiro di Landoni più fallo, i canestri di William Clementi e Marco Venga stringono il vantaggio, mentre una bella serie di tiri di Tommaso Maiolatesi caricano la squadra e la tifoseria e portano punti molto molto importanti: la Goldengas cerca di avvicinarsi a Ozzano e per un po’ fa davvero sperare, ma Ranuzzi a pochi secondi dalla sirena chiude l’incontro sul 67-73.

La Goldengas ci ha provato fino alla fine ma la partita di domenica, come da pronostico, era davvero impegnativa.

Ora si va a Civitanova contro la Virtus nel turno infrasettimanale di mercoledì sera.

Senigallia: Perna, Venga 15, Clementi 10, Giacomini 11, Maiolatesi 9, Tamboura, Druda ne, Sablich P. ne, Arceci 2, Gentili ne, Landoni 10, Giampieri 10. All. Petitto

Ozzano: Myers 13, Torreggiani 5, Zani ne, Ranitovic 15, Domenichelli 5, Ranuzzi 17, Tibs 3, Cortese 9, Balducci 2, Piazza 4, Baggi. All. Lolli

Parziali: 9-27, 15-16, 23-22, 20-8

Progressivi: 9-27, 24-43, 47-65, 67-73

Usciti per 5 falli: Clementi (Senigallia)

 

Commenti

PUBBLICITA'