• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Motori

GP Riviera di Rimini - Domani prove ufficiali e gara sprint alle 15.00

Pagina 1 di 4

06/09/2024

GP Riviera di Rimini - Domani prove ufficiali e gara sprint alle 15.00

 

 

Misano World Circuit, 6 settembre 2024 - Sale l'attesa per le sfide in pista. Dopo la giornata odierna dedicata alle prove, domani è già tempo di sfide al Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini e dopo le qualifiche ufficiali i fari sono puntati sulla Tissot Sprint in programma alle 15.00.

 

Intanto prosegue il fitto calendario di The Riders' Land Experience, col territorio animato da eventi intonati ad un weekend a tutto gas.

 

Il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, oltre ad essere il 20° consecutivo a MWC dalla ripresa delle gare nel 2007 e il 30° nella storia del circuito, è anche la 400ª gara di MotoGP(TM) da quando la categoria, con questo nome, è stata introdotta nel 2002.

 

Gli appassionati della MotoGP saranno accolti alla MWC Square, lo spazio dov'è protagonista il network di aziende che tutto l'anno anima il circuito con proposte legate al mondo delle due ruote. All'interno, anche il Centro Federale della Federazione Motociclistica Italiana, vero punto di riferimento per le attività di promozione del motociclismo. Qui, nel tardo pomeriggio di ieri, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di un importante accordo tra FMI ed il Centro Sportivo dell'Arma dei Carabinieri, grazie al quale Luca Lunetta, uno dei piloti di punta del Progetto PATA Talenti Azzurri, sarà primo motociclista ad entrare nel gruppo sportivo dell'Arma.

Il giovane pilota del Sic58 Squadra Corse, che quest'anno ha debuttato nel Mondiale Moto3 e reduce dal primo podio iridato ottenuto nell'ultimo appuntamento di Aragon, farà da apristrada ad altri piloti che potranno seguire il suo stesso percorso.

 

SPORT & ELECTRIC MOTORCYCLE: IL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DI ITS MAKER RADDOPPIA

Si è da poco concluso, con i primi 25 diplomati, il primo biennio del corso di specializzazione tecnica post-diploma "Sport & Electric Motorcycle", organizzato da ITS Maker all'interno del Misano World Circuit. Gran parte di essi ha già trovato una occupazione o ha ricevuto offerte di lavoro.

Con l'avvio del secondo biennio gli studenti diventeranno un centinaio: il corso, infatti, raddoppia attivando una seconda classe. Una grande opportunità per studenti e studentesse diplomati che intendano inseguire il progetto di lavorare a bordo pista, nei box dei team racing, ma anche in tutte le imprese che producono moto e loro componenti, comprese le moto elettriche.

I corsi sono gratuiti, con solo una piccola quota di iscrizione iniziale, prevedono 1000 ore annuali (600 in aula, in questo caso in circuito, e 400 di stage in azienda). I candidati dovranno sostenere una prova di idoneità, che prevede un test scritto ed un colloquio motivazionale per definire insieme il percorso formativo e professionale.

Occorre iscriversi entro il 27 settembre alle ore 16 per le prove di idoneità ed è possibile farlo attraverso il sito www.itsmaker.it.

Commenti

PUBBLICITA'