• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Basket | Femminile | Serie A2 Femminile

Halley Thunder Matelica - Solmec Rovigo = 70-72

Pagina 1 di 1

13/04/2025

Seguici su MARCHE SPORT

 

 

La Halley Thunder Matelica chiude con una sconfitta   al fotofinish, ora i playoff contro Livorno

La Halley Thunder Matelica ha concluso con una sconfitta di misura al fotofinish la “regular season” del campionato Techfind Serie A2 femminile di basket ad opera della Solmec Rovigo per 70-72: decisivo il canestro da tre punti della rodigina Paola Novati a due secondi dalla sirena finale.

Matelica, pertanto, ha terminato al quarto posto in classifica con 36 punti e ai playoff affronterà la quinta classificata dell’altro girone, cioè la Jolly Acli Basket Livorno che nel suo raggruppamento ha totalizzato 32 punti. La serie dei “quarti di finale” si giocherà al meglio delle tre partite e la Halley Thunder avrà il vantaggio del campo (le date ufficiali verranno rese note a breve). 

La partita con Rovigo è stata scoppiettante e ricca di emozioni. La formazione veneta doveva assolutamente vincere per sperare di evitare i playout (cosa che poi non si è verificata a causa di risultati sfavorevoli provenienti dagli altri campi), per cui ha iniziato il match con un gran piglio e una buona circolazione di palla finalizzata con precisione dai propri terminali offensivi, tanto da raggiungere il massimo vantaggio (+11) al 18’ sul 27-38. 

Parte da questo momento il recupero di Matelica, che inizia a mordere di più in difesa e trova pregevoli risultati grazie conclusioni dalla lunga distanza di Alessia Cabrini (finirà con 4/6 da tre) e Benedetta Gramaccioni (3/7 da tre), al consueto lavoro sotto canestro di Anna Poggio (16 punti e 10 rimbalzi, tredicesima “doppia doppia” stagionale), alla grinta e agli assist (ben 10) di Ilaria Bonvecchio e alle scorribande di “Pepo” Gonzalez: così facendo la Halley Thunder impatta al 24’ sul 47-47, poi allunga fino al +6 al 26’ (56-50). 

Sembra l’occasione giusta per fuggire definitivamente via, ma Rovigo non ci sta: coach Giulia Pegoraro ricorre a una difesa a zona che dà i suoi frutti e sul lato opposto del campo trova punti dalle eccellenti Sara Zanetti e Kim Mestdagh per dar vita a un lungo “punto a punto” che si trascinerà fino alla fine. 

Mancano nove secondi quando, sul 70-69 per Matelica, la Solmec Rovigo usufruisce di una rimessa nella metà campo offensiva, la palla dopo tre passaggi finisce a Paola Novati che a due secondi dalla conclusione spara un siluro centrale per il 70-72 veneto. C’è tempo per un ultimo assalto matelicese, che però non va a buon fine. 

Classifica finale della “regular season” - Mantova e Udine 38; Ragusa 37; Matelica e Treviso 36; Roseto 34; Trieste 32; Bolzano 24 (prime otto qualificate per i playoff); Umbertide e Vicenza 22 (entrambe salve direttamente); Rovigo 22; Civitanova 10; Ancona 6; Vigarano 4 (ultime quattro ai playout per la salvezza).

Halley Thunder Matelica - Solmec Rovigo = 70-72

Halley Thunder Matelica - Cabrini 18, Patanè, Celani 3, Fantini, Gramaccioni 13, Gonzalez 13, Zamparini ne, Poggio 16, Bonvecchio 7, Andreanelli ne, Sanchez, Catarozzo ne. All. Sorgentone

Solmec Rovigo - Stoichkova 14, Viviani, Castelli 9, Mestdagh 14, Battilotti, Bonivento, Zanetti 18, Leghissa, Garofalo 2, Novati 15, Zuccon. All. Pegoraro

Arbitri - Palazzo (Cb) e Renga (Ap)

Parziali – 17-22, 18-21, 26-18, 9-11.

 

Ferruccio Cocco

Ufficio Stampa Thunder Basket Matelica

 

Halley Thunder Matelica - Solmec Rhodigium Basket 70-72 (17-22; 18-21; 26-18; 9-11)

Pagina 1 di 1

17/04/2025

Seguici su Facebook BASKET EMILIAROMAGNA

 

Non basta alla Solmec Rhodigium Basket un blitz esterno sul difficile campo di Halley Thunder Matelica per guadagnarsi la salvezza diretta nel campionato LBF Serie A2. Le rodigine hanno fatto tutto quello che era in loro potere vincendo con il punteggio di 70-72 e pareggiando così sia Umbertide che Vicenza in classifica a quota 22 punti. In caso di pareggio a tre (o più) si deve stilare una classifica avulsa, che tiene conto degli scontri diretti tra le formazioni coinvolte: Umbertide ha vinto entrambe le partite con la Rhodigium e l’andata con Vicenza totalizzando 6 punti. Vicenza ha vinto l’andata con Rovigo e il ritorno con Umbertide, mentre la Solmec ha vinto solamente il ritorno con Vicenza. La classifica, quindi, recita: Umbertide e Vicenza rispettivamente al 9° e 10° posto, con la Rhodigium Basket condannata ai playout con Benevento.

Ciò non toglie nulla dalla grande partita giocata dalla squadra di coach Giulia Pegoraro al PalaChemiba contro una squadra dal grande valore come Matelica. L’equilibrio della prima metà del periodo inaugurale viene messo a repentaglio da un break di 0-8 ospite propiziato da Paola Novati (12 punti) e Gaia Castelli (9 punti). La mini-fuga della Rhodigium viene immediatamente smorzata dalle bocche di fuoco di Matelica, che chiudono il primo periodo sotto nel punteggio per 17-22. La distanza tra le due formazioni rimane simile anche nel secondo quarto nonostante i diversi tentativi da parte di Debora González di riportare le compagne in partita. Rovigo risponde bene su entrambi i lati del campo, toccando la doppia cifra di vantaggio in più di un’occasione e terminando i primi 20’ sul 35-43.

È nel terzo periodo che Matelica fa vedere tutto il proprio potenziale, aprendo una rimonta che la porta in vantaggio e sembra poter mettere un’ipoteca sull’esito dell’incontro. In meno di 5’ il parziale sorride alle padrone di casa per 15-4 (50-47) grazie ad una scatenata Alessia Cabrini (18 punti). Nonostante l’inerzia non sia dalla loro parte, le giocatrici della Solmec rispondono colpo su colpo e mantengono il pareggio alla fine del terzo periodo per 61-61. Inizia così un maxi-supplementare di 10’ con entrambe le compagini che hanno molto da giocarsi: sono fondamentali i punti di Sara Zanetti (top scorer con 21 punti) e Kim Mestdagh (14 punti) per tenere a galla la Rhodigium quando Matelica sembra poter dare lo strappo finale a meno di 4’ dalla fine. I due liberi di Anna Poggio portano il punteggio sul 70-69 e la Rhodigium perde Katrin Stoichkova pochi secondi dopo per infortunio. A 7” dalla fine l’ultima rimessa per la Solmec vede Castelli mettere la palla in gioco: Zanetti attira l’attenzione della difesa su di sé e libera Novati per la tripla centrale del definitivo 70-72.

Vittoria che condanna la Rhodigium ai playout dove affronterà Virtus Academy Benevento, che ha chiuso all’ultimo posto nel Girone A. La serie, al meglio delle 3, partirà Sabato 19 Aprile a Rovigo per poi spostarsi Mercoledì 23 in Campania. L’eventuale Gara 3 si giocherà Domenica 27 a Rovigo.

Giulia Pegoraro, allenatrice Solmec Rhodigium Basket: “Sono orgogliosa di quello che hanno fatto le ragazze. Anche ieri sera abbiamo giocato una partita di consistenza e qualità elevatissime, mettendo in campo tutto quello che avevamo. Purtroppo Umbertide ha perso ad Ancona e questo ci condanna ai playout. È un vero peccato: ora pensiamo a capire l’entità dell’infortunio di Katrin Stoichkova e poi ci concentreremo su Benevento”.

Halley Thunder Matelica - Solmec Rhodigium Basket 70-72 (17-22; 18-21; 26-18; 9-11)

Matelica: Cabrini 18, Patanè, Celani 3, Fantini, Gramaccioni 13, González 13, Zamparini N.E, Poggio 16, Bonvecchio 7, Andreanelli N.E, Sánchez, Catarozzo N.E. All. Sorgentone.

Rhodigium: Stoichkova 14, Viviani, Castelli 9, Mestdagh 14, Battilotti, Bonivento, Zanetti 21, Leghissa, Garofalo 2, Novati 12, Zuccon. All. Pegoraro.

 

Ufficio Stampa Rhodigium Basket

 

 

 

 

 

 

 

 

Halley Thunder Matelica vs Solmec Rovigo: presentazione del match

Pagina 1 di 1

11/04/2025

Seguici su MARCHE SPORT

 

 

Halley Thunder Matelica vs Solmec Rovigo: presentazione del match

Il campionato Techfind Serie A2 femminile di basket è giunto all’ultima giornata di “regular season”. La Halley Thunder Matelica sarà impegnata in casa con la Solmec Rovigo: appuntamento domani – sabato 12 aprile – al PalaChemiba di Cerreto d’Esi. Attenzione all’orario, si gioca alle ore 20.30 per garantire la contemporaneità di tutte le partite, molte delle quali stabiliranno l’accesso ai playoff, ai playout e le relative “griglie”.

Matelica - reduce da due successi consecutivi - è attualmente terza in classifica con 36 punti (18 vittorie, 7 sconfitte) e vincendo domani chiuderebbe sicuramente terza; sarebbe invece quarta in caso di sconfitta con Rovigo e contemporanea vittoria di Ragusa con Mantova. La Halley Thunder affronterà comunque i playoff tra le prime quattro, quindi con il vantaggio del campo al primo turno.

Rovigo si trova all’11° posto in classifica con 20 punti (10 vittorie, 15 sconfitte), viene da un bel periodo caratterizzato da quattro successi nelle ultime cinque partite e andrà a caccia del blitz al PalaChemiba per cercare di evitare i playout.  

All’andata Matelica vinse a Rovigo per 63-65 grazie a un funambolico canestro di Debora Gonzalez nell’ultima azione.

Il commento pre-partita di coach Domenico Sorgentone, allenatore della Halley Thunder Matelica. «Il clamoroso errore che si può commettere è considerare Rovigo in base alla classifica attuale, perché in realtà il suo valore è tra i più alti del campionato dopo il rientro a tutti gli effetti di Sara Zanetti è l’inserimento di una giocatrice di livello superiore come Kim Mestdagh. La squadra veneta può contare su un quintetto notevole e su una rotazione ampia, direi a undici giocatrici, tutte in grado di dare un contributo di qualità e di quantità. Dovremo giocare una partita di altissimo livello per conquistare i due punti ed è quello che vogliamo fare, perché il nostro obiettivo è di raggiungere il migliore piazzamento possibile, cioè il terzo posto, e chiudere così la “regular season” con una vittoria».

Arbitreranno l’incontro Marco Palazzo di Campobasso e Mauro Renga di Folignano (Ap).

La partita sarà trasmessa in diretta sul canale youtube della Thunder Basket Matelica (www.youtube.com/@ThunderBasket).

 

Ferruccio Cocco

Ufficio Stampa Thunder Basket Matelica

 

 

 

Commenti

PUBBLICITA'