Pagina 1 di 2
01/12/2024
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Nella quattordicesima giornata del campionato LNP, Ravenna e Fabriano mettono in scena un primo tempo equilibrato, fatto di sorpassi e controsorpassi, ma, nella ripresa, i biancoblu scappano via nel punteggio, resistendo agli attacchi dei giallorossi, a cui non riesce la rimonta nell'ultima frazione.
Grande equilibrio all'inizio del match, con l'attacco di Ravenna messo ottimamente in moto da Gay e Dron, a cui rispondono principalmente le iniziative di Gnecchi. Col passare dei minuti, l'OraSì inizia a far valere il proprio gioco nell'area piccola, con Crespi e Brigato capaci di segnare tre canestri consecutivi sotto il tabellone. La leadership del match continua ad alternarsi tra le due squadre per tutto il quarto, ma la tripla di De Gregori ed i liberi di Gay allo scadere, permettono ai giallorossi di chiudere la prima frazione in vantaggio, sul 20-22.
Il secondo periodo si apre nel segno di Tyrtyshnyk, che segna cinque punti consecutivi ed aumenta il vantaggio degli ospiti, che toccano il più sette. A sei minuti dall'intervallo, entra in partita anche Ferrari (15 punti alla fine), che prima inchioda uno splendido alley-oop di Dron, e poi segna due punti facili grazie all'assist di Gay. La partita prosegue con continui cambi di fronte, senza che una delle due squadre riesca a costruire un gap a proprio favore, con la tripla di Dron che riporta le due formazioni in parità dopo quella di Pierotti. Prima dell'intervallo, però, Fabriano riesce a segnare l'ultimo canestro da dietro l'arco, chiudendo in vantaggio la prima metà del match, sul 44-40.
Alla ripresa del gioco, Ravenna torna subito in parità, grazie a Brigato, che realizza cinque punti complice una realizzazione da dietro l'arco. A quattro minuti dall'inizio del quarto, l'OraSì prova a costruire un piccolo vantaggio, ma Fabriano riesce a rimanere a contatto grazie alle giocate di Gri. La stessa squadra marchigiana prova a scappare via nei minuti successivi, mettendo a segno un parziale, interrotto dalle giocate di Munari e Casoni, col terzo periodo che termina sul 65-56.
Nei primi minuti dell'ultima frazione, Ravenna prova a rientrare in partita affidandosi al gioco dentro l'area, ma è un canestro dalla distanza, quello di Brigato, a riaccendere le speranze degli ospiti. Con lo scorrere del cronometro, i giallorossi continuano a provare ad invertire l'inerzia del match, affidandosi anche alla difesa a zona ed alle incursioni di Ferrari, ma Fabriano mantiene il proprio vantaggio, soprattutto grazie agli assist di Pierotti (14 al termine della gara) Negli ultimi minuti, i giallorossi provano il tutto per tutto e, grazie alla tripla di Gay ed ai canestri di Dron, tornano a sei punti di distanza, ma il canestro dalla media di Gri vanifica gli ultimi tentativi di rimonta, col match che si conclude col punteggio di 83-77.
Dopo la frenata odierna, domenica prossima Ravenna potrà provare a tornare alla vittoria davanti ai propri tifosi, nella difficile sfida contro gli Herons Montecatini, ultima sfida al PalaCosta prima delle festività natalizie.
Le dichiarazioni postpartita di Alessandro Ferrari: "Era una partite difficile, in un campo molto caldo e lo sapevamo. In settimana abbiamo lavorato sulla loro difesa, basata molto sui cambi. Abbiamo avuto un buon approccio alla partita, giocando di squadra e mettendo in campo i nostri schemi. Dopo lo pausa, siamo partiti un po' morbidi, soprattutto nei primi tre minuti, senza fluidità in attacco e concedendo loro degli extra possessi, che ci hanno fatto male.
Nel terzo quarto abbiamo sofferto a rimbalzo, siamo entrati subito in bonus e sicuramente questo non è andato a nostro favore. Abbiamo realizzato un mini break, tornando avanti nel punteggio ed abbiamo avuto anche la chance di allungare, ma abbiamo preso tiri forzati che hanno portato ai loro contropiede, dove non siamo stati bravi a fermare il pallone, concedendogli canestri facili. Sapevamo che Fabriano è una delle squadre migliori a rimbalzo offensivo, - prosegue Ferrari - ma ne abbiamo concessi troppi e questo è stato sicuramente un dettaglio che dovremmo migliorare già dalla prossima partita.
Nell'ultima frazione ci è mancata forse un po' di lucidità nei momenti clou. Abbiamo subito tiri aperti dai loro giocatori di riferimento (Dri, Centanni e Pierotti) che ci hanno punito, e siamo andati sotto di 10. Dopodiché siamo stati compatti e siamo riusciti a non farli scappare ma purtroppo non è andata bene. Dobbiamo imparare dai nostri errori, soprattutto per quanto riguarda i rimbalzi concessi e pensare partita dopo partita, lavorando bene in settimana."
Janus Basket Ristopro Fabriano - Basket OraSì Ravenna 83 - 77
PARZIALI:
Pagina 1 di 1
02/12/2024
Seguici su Facebook : MARCHE SPORT
Bella partita al Palachemiba Fabriano batte Ravenna
Una partita da vincere, senza mezzi termini. Al PalaChemiba si gioca la quattordicesima giornata di Serie B Old Wild West tra Fabriano e Ravenna: stesso record per le due compagini, sei vinte e sette perse, l'Orasì reduce da due successi consecutivi mentre la Ristopro cerca riscatto tra le mura amiche dopo la sconfitta di Piombino.
Una partita combattuta sin dai blocchi di partenza con continui botta e risposta da un lato e dall'altro; un primo quarto che non vede un reale padrone, ma un susseguirsi di fiammate: da una parte Molinaro e Gnecchi, dall’altra De Gregori e Gay. Proprio i due liberi di quest’ultimo spezzano la parità chiudono la frazione sul punteggio di 20-22.
Parte meglio Ravenna nel secondo periodo, con un paio di canestri ben costruiti del numero 34 ospite Tyrtyshnyk; Fabriano impiega qualche minuto, ma torna in ritmo grazie alle triple di Pierotti e Carta, per poi impattare con quella di Raucci (34-34). È brava la Ristopro a dare un’ultima accelerata prima del rientro negli spogliatoi per la pausa lunga, arrivando all’intervallo sul 44-40.
Al rientro sul parquet salgono in cattedra i due giocatori di maggiore esperienza per i padroni di casa: Dri e Raucci (rispettivamente 8 e 6 punti dal 20’ al 30’) guidano i cartai a suon di canestri, rimbalzi e leadership. Ferrari e Brigato cercano di rendere meno amaro il passivo, ma la bomba allo scadere di Gnecchi è un toccasana per il punteggio (65-56).
Da elogiare l’ultimo quarto dei ragazzi di coach Niccolai che, nonostante il continuo pressing di Ravenna, riescono a tenere i nervi saldi e ad amministrare il vantaggio fino al termine della sfida, mantenendo un minimo di 6 punti di distanza con gli ospiti. Una vittoria fondamentale per la Janus, che batte una diretta avversaria e ripaga il pubblico fabrianese del solito grande sostegno.
Ristopro Fabriano - OraSì Ravenna 83-77 (20-22, 24-18, 21-16, 18-21)
Ristopro Fabriano: Davide Raucci 17 (3/6, 2/4), Filiberto Dri 17 (3/5, 3/6), Francesco Gnecchi 15 (4/6, 2/2), Stefano Pierotti alles 12 (2/4, 2/7), Simone Centanni 9 (0/1, 2/7), Lorenzo Molinaro 9 (3/4, 0/0), Riccardo Carta 3 (0/3, 1/3), Riccardo Pisano 1 (0/2, 0/3), Francesco Scandiuzzi 0 (0/2, 0/0), Samuele Romagnoli 0 (0/0, 0/0), Guglielmo Ottoni 0 (0/0, 0/0), Pietro Da rin 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 30 - Rimbalzi: 40 15 + 25 (Davide Raucci 10) - Assist: 18 (Stefano Pierotti alles 14)
OraSì Ravenna: Alessandro Ferrari 15 (6/7, 0/6), Gabriel Dron 14 (3/4, 1/5), Kevin Brigato 12 (3/7, 2/5), Federico Casoni 7 (1/2, 1/2), Flavio Gay 7 (1/3, 1/7), Tommaso De gregori 7 (2/3, 1/1), Michele Munari 6 (3/3, 0/1), Illya Tyrtyshnyk 5 (1/1, 1/4), Riccardo Crespi 4 (2/5, 0/0), Lorenzo Allegri 0 (0/0, 0/0), Telemaco Costantini 0 (0/0, 0/0), Willy Branchi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 18 - Rimbalzi: 32 8 + 24 (Riccardo Crespi 7) - Assist: 14 (Gabriel Dron, Flavio Gay 5)
Giacomo Marini
Ufficio Stampa Janus Basket Fabriano
Pagina 1 di 1
30/11/2024
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Janus Basket Ristopro Fabriano - Basket OraSì Ravenna il prepartita
Basket Ravenna - Coach Gabrielli: "Dobbiamo continuare a lavorare, domani ci aspetta una partita a viso aperto"
In attesa della sfida contro Fabriano (domani, ore 18:00), coach Gabrielli ci ha parlato del lavoro fatto in settimana e della squadra che Ravenna sarà chiamata ad affrontare.
Gli ultimi due successi hanno dimostrato che Ravenna beneficia particolarmente dell'assenza di turni infrasettimanali: com'è il morale dentro lo spogliatoio e quali sono i vantaggi nell'avere una settimana per preparare il match successivo?
Sicuramente il morale dopo una vittoria si alza sempre. Veniamo da due buone partite, in cui abbiamo fatto ciò che avevamo preparato, aiutati anche dalle buone percentuali del nostro attacco, poiché siamo una squadra che entra in fiducia quando trova delle buone soluzioni offensive attraverso il proprio gioco. Anche questa settimana abbiamo lavorato molto con quest'obiettivo: sappiamo che le prossime partite saranno molto impegnative, poiché affronteremo le prime quattro squadre in classifica. Per questo dobbiamo continuare a lavorare, cercando di ottimizzare al massimo tutto ciò che stiamo facendo in palestra.
Fabriano è una squadra molto competitiva, soprattutto in casa dove ha vinto le ultime tre partite. Quali sono le principali qualità del team marchigiano?
Fabriano è una squadra completamente diversa rispetto a molti altri team di questo girone. Hanno un roster competitivo, soprattutto nei loro primi sei o sette giocatori. Sono in grado di ruotare a nove, anche grazie ad un paio di giovani interessanti, tra cui Carta. È una squadra capace di trasformarsi in casa, vincendo gran parte delle partite. Il loro è un organico ad alta intensità, capace di usare molti cambi difensivi e che pressa a tutto campo, variando, a volte, anche diverse tipologie di difesa. È la terza squadra per palle recuperate e la prima nel girone per rimbalzi offensivi, pur non avendo giocatori di particolare stazza: questo dimostra la loro intensità sul piano fisico e la loro grinta. Le due squadre, sotto alcuni aspetti, sono simili offensivamente, prediligendo entrambe l'attacco a tutto campo. Per questo potrebbe essere una partita frizzante, giocata a viso aperto, dove dovremo fare attenzione a controllare il ritmo quando necessario.
Il perno del loro attacco è sicuramente Pierotti Alles: come cercherete di limitarlo e quali sono gli altri pericoli offensivi?
Sicuramente Pierotti è una delle prime frecce offensive, essendo capace di innescare molto i loro lunghi, ma ci sono diversi elementi che, a turno, possono ergersi a protagonisti, come, ad esempio, un giocatore temibile come Centanni. Sotto canestro hanno una coppia importante come Raucci e Molinaro, molto forti anche a rimbalzo. Gnecchi, che ho anche allenato, è una delle loro prime armi per quanto riguarda la fase difensiva, e, dalla panchina, Fabriano può schierare un giocatore come Filiberto Dri che è sempre stato titolare nelle scorse stagioni.
Ufficio Stampa e Comunicazione OraSì Basket Ravenna
Matteo Pacchione
Pagina 1 di 1
29/11/2024
Seguici su Facebook : MARCHE SPORT
Preview Janus Basket Ristopro Fabriano - Basket OraSì Ravenna
Dopo la rimonta non completata a Piombino, la Ristopro Janus Basket Fabriano torna davanti al suo pubblico per affrontare domenica alle 18 l’OraSì Ravenna. Il match contro la compagine romagnola inaugura un periodo ricco di partite casalinghe per i biancoblù, che disputeranno cinque delle prossime sette giornate al PalaChemiba.
La squadra giallorossa è allenata da Andrea Gabrielli, ex Senigallia, ed ha 12 punti in classifica proprio come i ragazzi di coach Andrea Niccolai. Metà del suo bottino Ravenna lo ha conquistato fuori casa, espugnando Livorno, Latina e Ravenna, mentre la vittoria di domenica scorsa è arrivata in casa contro Chieti. L’Orasì può contare sulla pericolosità dei play-guardia Gabriel Dron e Flavio Gay, migliori realizzatori ed assist-man della squadra. Le loro giocate propiziano anche i canestri dei pivot Riccardo Crespi e Tommaso De Gregori, esperti della categoria e che si dividono il minutaggio nello spot di ‘5’. Le altre armi affilate sul perimetro rispondono ai nomi di Ilya Tyrtyshnyk e Kevin Brigato, mentre come ali a sostegno dei lunghi ci sono Federico Casoni e Alessandro Ferrari, uno dei tre confermati insieme a Dron e De Gregori. La rotazione è completata dai giovani Michele Munari, ex Forlì, e Lorenzo Allegri.
Probabile quintetto RAVENNA:
40 Gabriel DRON 13.5 punti, 5.9 falli subiti
44 Flavio GAY 12.2 punti, 4.3 assist
6 Kevin BRIGATO 8.8 punti, 61% da due
23 Federico CASONI 6.4 punti, 6.8 rimbalzi
13 Riccardo CRESPI 10.2 punti, 55% da due
Coach Andrea GABRIELLI
Arbitri – Elia SCARAMELLINI di FANO (PU) e Davide VALLETTA di MONTESILVANO (PE)
Orario, luogo – Domenica 1 dicembre, ore 18.00 - PALACHEMIBA, Via Fontenera, CERRETO D’ESI (AN)
Media – Diretta streaming su LNP Pass, telecronaca di Ferruccio Cocco e commento tecnico di Christian Rapanotti. Aggiornamenti a fine di ciascun quarto sui nostri canali ufficiali Facebook e Instagram.
Ufficio Stampa Janus Basket Fabriano
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati