• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Lusa Basket Massa Lombarda - Cesena Basket 2005 64-76 (21-4; 44-26; 50-42; 64-76)

Pagina 1 di 2

13/01/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA   

 

Campionato Divisione Regionale 1 - Girone B: Lusa Basket  Massa Lombarda - Cesena Basket 2005 64-76 (21-4; 44-26; 50-42; 64-76)

Lusa Basket  Massa Lombarda: Ravaglia G. 4, Spinosa L. 3, Spinosa A. 5, Pietrini U., Alessandrini N. 16, Dalla Malva G. 3, Orlando F. 2, Delvecchio F. 15, Rivola M. 5, Fabiani S. 11, Bedeschi A. n.e., Berardi A.. All.re Solaroli M., Ass.te Mazzotti A., Ass.te Bacocco M.

Cesena Basket 2005 : Rossi F. n.e., Santoro J. 14, Piazza C. 9, Domeniconi G., Panzavolta L. 26, Ricci F. 3, Pezzi O. 4, Sanzani F., Orioli L., Capucci C. 1, Balestri A. 19, Sangiorgi A. n.e.. All.re Vandelli M., Ass.te Paganelli L.

Dai sogni di gloria al grande incubo in pochi minuti; un Lusa Basket Massa in grande fiducia parte a vele spiegate ed annulla ogni iniziativa degli avversari, scavando ben presto un solco importante tra le due squadre. Dall'intervallo lungo in poi avviene la metamorfosi massese che da farfalla ritorna bruco, smarrisce idee e gioco e si lascia raggiungere e scavalcare dagli avversari.

Riavvolgiamo il nastro della partita, con il quintetto iniziale di Massa composto da Alberto Spinosa, Alessandrini, Orlando, Delvecchio e Fabiani, mentre Cesena schiera Santoro, Piazza, Domeniconi, Pezzi e Balestri.

Lusa Basket Massa Lombarda – Cesena Basket 2005 64 – 76 (21 – 4, 44 – 26, 50 – 42)

Pagina 1 di 2

13/01/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA   

 

Lusa Basket Massa Lombarda - Cesena  Basket 2005   64 - 76 (21 - 4, 44 - 26, 50 - 42)

Lusa Massa Lombarda: Ravaglia 4, Spinosa Lorenzo 3, Spinosa Alberto 5, Pietrini, Alessandrini 16, Dalla Malva 3, Orlando 2, Del Vecchio 15, Rivola 5, Fabiani 11, Bedeschi, Berardi. All. Solaroli

Cesena Basket 2005: Rossi, Santoro 14, Piazza 9, Domeniconi, Panzavolta 26, Ricci 3, Pezzi 4, Sanzani, Orioli, Capucci 1, Balestri 19, Sangiorgi. All. Vandelli

Arbitri: Schiavi di Carpi e Delle Donne di Parma

Serata pazzesca, infinita e quasi delirante sul parquet di Massa Lombarda dove arriva la nona vittoria consecutiva di una stagione ormai impossibile da commentare. La solita truppa un pò sgarruppata muove alla volta di Massa in un tardo e gelido pomeriggio di venerdì col presidente e il suo vice all'inseguimento dell'indiavolato torturatore di canini e molari che fortunatamente accompagna il mezzo inseguitore nella sosta forlivese per raccattare gli infreddoliti Luchino e Piazza, poi ci guida sicuro al Pala Melandri di Massa. Vanda 1 e Vanda 2 ci aspettano là, Bale e Carlo arrivano da soli dal lido di Cesenatico, Red è infortunato ma ha assicurato la sua presenza e arriverà all'ultimo istante: mi esce dalla bocca un profetico "Trasferta disgraziata, trasferta forunata..." Faggio se la ride.

Primo quarto

Inizio tragico, come da tempo non si vedeva, con Massa che parte a razzo e ci lascia al palo. Pala Melandri pienissimo con tifo da stadio che si esalta subito per l'avvio fulminante dei suoi e coach Vanda costretto al primo time out. Purtroppo non cambia praticamente nulla perchè non facciamo mai canestro (1 su 13 nel quarto, con  0 su 7 da 3) mentre gli altri sembrano volare a un metro da terra. Fabiani è padrone assoluto dei rimbalzi e tutti martellano il canestro senza tregua. Dopo un'eternità arriva il primo canestro di Piazza ma Massa è in fuga già da un pezzo ed è già lontanissima e prima della sirena di fine quarto mandiamo a segno solo due liberi di Santoro a fronte dei 21 punti messi a referto dai nostri scatenati avversari: si profila un massacro ma giuro che non mi rimangio la mia sgangherata profezia.

Commenti

PUBBLICITA'