• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Volley

Per la Conad Alsenese missione-continuità nel mirino contro l’Igor Volley Trecate

La guida al match

Pagina 3 di 4

20/03/2021

Parella Torino-Busa Foodlab Gossolengo (sabato ore 20)

 

CLASSIFICHE - Queste le graduatorie dei due gironi.

 

Girone A1:

 

Lilliput Settimo Torinese 24, Prochimica Virtus Biella 18, Parella Torino 7, Igor Volley Trecate 6, Busa Foodlab Gossolengo, Conad Alsenese 4. (Biella, Parella e Conad una partita in meno, Trecate tre partite in meno)

 

Girone A2:

 

Fgl Pallavolo Castelfranco 16, Psa Olympia Genova 14, Toscanagarden N8lini 12, Timenet Empoli 7, Blu Volley Quarrata 5, Arredofrigo Valnegri Acqui 0 (Acqui sei partite in meno, Empoli due partite in meno, tutte le altre squadre una partita in meno).

 

Conad Alsenese vs Igor Volley Trecate 1-3

La Conad Alsenese duella fino all'ultimo ma cede all'Igor Volley Trecate (1-3)

Pagina 1 di 4

21/03/2021

Conad Alsenese vs Igor Volley Trecate 1-3

foto di Massimo Dioni

Seguici su Facebook: VOLLEY  EMILIAROMAGNA

ALSENO (PIACENZA), 21 MARZO 2021- Quasi due ore di partita intense e giocate a viso aperto fino all'ultimo pallone, con la posta in palio che però ha preso la via del Piemonte, lasciando le briciole in casa piacentina. Dopo la vittoria nel derby provinciale contro Gossolengo, in B1 femminile non riesce il bis alla Conad Alsenese, che lotta strenuamente ma alla fine deve cedere alle giovani dell'Igor Volley Trecate, vincitrici in quattro set nella penultima giornata della prima fase (girone A1).

 

In quello che rappresentava l'ultimo match casalingo di questa prima parte di campionato, le gialloblù guidate da Giacomo Rigoni hanno offerto nel complesso una buona prova, ma non sono riuscite a piazzare le accelerate decisive per far girare il match dalla propria parte. Nel complesso, bene il muro (14 block vincenti contro gli 11 avversari) e tanta difesa messa in mostra, oltre a una discreta ricezione, mentre ha fatto un po' fatica (ma questo è equivalso anche per Trecate) l'attacco, particolarmente falloso nel terzo set, mentre nel quarto l'Igor ha dimostrato di aver preso un po' le misure con il muro. Quarto set che è stato l'ago della bilancia, con Alseno che nella lotteria dei vantaggi non ha colto l'unica chance di agguantare il tiebreak, sapendo comunque annullare quattro match point alle piemontesi, a segno al quinto tentativo con l'ace finale del martello Bolzonetti, top scorer dell'incontro con 20 punti ben spalleggiata dall'opposta Badalamenti (14) e dall'altra banda Nardo (14 punti).

 

Nelle fila locali, ottimo l'ingresso in posto quattro di Emma Mandò, miglior marcatrice di casa con 15 punti, con la doppia cifra raggiunta anche dalle altre due laterali Serena Tosi (13) e Chiara Tonini (12). Ed è proprio la giovane schiacciatrice toscana della Conad Alsenese a commentare la partita.

 

"Meritavamo il tie break - afferma Emma Mandò - nel complesso abbiamo offerto una buona prova di squadra, anche se serviva più continuità, più spinta nel terzo set  e anche maggiore lucidità nei momento cruciali. Forse abbiamo commesso qualche errore di troppo in battuta, per contro il muro e la difesa sono andati abbastanza bene. Con un pizzico di grinta in più saremmo potute arrivare al quinto set che poteva essere l'epilogo di questa sfida equilibrata".

 

Sabato la Conad Alsenese (in attesa del recupero del 17 aprile a Trecate) chiuderà il calendario della prima fase con la trasferta di Biella a domicilio della Prochimica Virtus (ore 21).

Commenti

PUBBLICITA'