• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Pre Partita Sangiorgese Basket - Olimpia Castello 2010

Pagina 1 di 2

09/12/2023

Pre Partita  Sangiorgese Basket -  Olimpia Castello 2010

Foto: Silvano Odorici

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA 

 

Nella tana della capolista

Serie B Interregionale 

1^ giornata di ritorno

SANGIORGESE-VIFERMECA OLIMPIA CASTELLO

Domenica 10 dicembre 2023, ore 18,00

PalaBertelli, via del Campaccio, 52 - San Giorgio su Legnano (Mi)

Arbitri: Francesco Belisario Di Luzio di Cernusco sul Naviglio (Mi) e Stefano Nespoli di Briosco (Mb)

Diretta streaming sulla pagina youtube https://www.youtube.com/@sangiorgesebasket5383/streams

Squadre ai nastri di partenza per un girone di ritorno che si preannuncia ricco di emozioni e di equilibrio (quasi) totale. L'Olimpia Castello andrà a far visita domenica 10 dicembre alla capolista Sangiorgese, assoluta protagonista del girone di apertura 2023/2024, con ben 9 successi e 2 soli ko, contro Piadena alla 7^ giornata e Bologna il turno successivo, curiosamente con il medesimo risultato 67-73.

Il miglior realizzatore dei milanesi è Sebastiano Bianchi che sta viaggiando a 12,8 punti di media, davanti a Tommaso Carnevali che lo insegue con 12,5 di media e con soli 3 punti realizzati in meno. Alle loro spalle Filippo Testa con 11, 6, poi Costa, Toso, Braccagni ed Esposito.

Coach Luca D'Ambrosio ha a disposizione un roster che segna, normalmente, molto con una media vacillante attorno ai 77 punti, quindi sarà necessario per l'Olimpia, aggredire gli avversari fin dalla transizione, limitando il talento di Costa e compagni. Chiaramente, visto il ricco numero di tiratori dalla distanza, la squadra gioca essenzialmente per metterli nelle migliori condizioni di tiro (esemplare in tal senso la gara d'esordio al PalaFerrari) con Toso (e Venier) a lottare sul pitturato.

Di certo non sarà una gita in Lombardia per la Vifermeca che è seriamente intenzionata  a proseguire nel cammino di crescita che ha fatto registrare due vittorie nette e meritate nelle ultime due uscite del girone di andata. Sarà dura contro la vera squadra dominante del girone, ma le sorprese, con quest'Olimpia, sono dietro l'angolo.

Palla a due alle ore 18,00.

Così all'andata:

1^ giornata andata - Nord-Est Girone C

VIFERMECA OLIMPIA CASTELLO-SANGIORGESE 47-82

(parziali: 15-23 / 27-33 / 37-56)

Sangiorgese Basket - Vifermeca Olimpia Castello 2010 75-61

Pagina 1 di 2

10/12/2023

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA     

 

A testa alta

Serie B Interregionale 

1^ giornata di ritorno

SANGIORGESE-VIFERMECA OLIMPIA CASTELLO 75-61

(parziali: 15-16 / 39-23 / 63-41)

Sangiorgese: Testa 14, Costa 7, Venier 13, Braccagni 5, Bianchi 8, Carnovali 20, Esposito 2, Gozo ne, Maestroni, Merighi, Toso 6, Dell'Acqua. All: Di Gregorio

Olimpia: Masrè 3, Costantini 6, Castellari, Ferdeghini 6, Grotti 2, Gianninoni 22, Salsini 1, Dieng 8, Adeola 4, Galletti, Zanetti, Zhytaryuk 9. All: Giordani

Arbitri: Francesco Belisario Di Luzio di Cernusco sul Naviglio (Mi) e Stefano Nespoli di Briosco (Mb)

L'Olimpia vince, comunque, due quarti, il primo e l'ultimo che, nonostante il punteggio globale fosse piuttosto compromesso, ristabilisce un po' l'equilibrio firmando un -14 che fotografa meglio quanto visto in campo nei 40'. E, sicuramente, fa meno male rispetto al -35 con cui i nerazzurri aprirono il proprio campionato l'1 ottobre.

La Vifermeca, in più di un'occasione rientra in partita mentalmente e nel punteggio, ma ogni volta la rimonta viene rintuzzata dai milanesi che trovano tanti punti dalla coppia di maggior talento ed esperienza ai piani superiori: 27 i punti complessivi realizzati da Carnovali e Costa, che si vanno ad accumulare all'identico bottino dell'altra coppia Venier-Testa. 

Per i nerazzurri, sugli scudi Jacopo Gianninoni che segna 22 punti, firmando il proprio "season high" e confermandosi il terzo miglior realizzatore di squadra, alle spalle di Zhytaryuk e Adeola: "Partita tosta fin dai primi minuti. Abbiamo cercato di rientrare un paio di volte senza mai riuscirci, purtroppo. Per quanto riguarda il mio "season high" mi interessa poco, in quanto abbiamo perso e non siamo riusciti a portare a casa i 2 punti".

La Sangiorgese parte 7-0 nei primi 2'30" di gioco, mentre ci vogliono 4 minuti prima di annotare un cesto degli ospiti che arriva sulla tripla dalla destra di Emmanuel Adeola (canestro che resterà l'unico a cronometro attivo della sua serata). Il terzo tempo di Zhytaryuk a metà quarto vale il 7-5, ma nei 2' successivi i padroni di casa mettono un minibreak di 5-0 (12-5), con Carnovali che sfrutta la caduta con annesso infortunio di Adeola per correre in transizione e realizzare da oltre 8 metri una tripla spettacolare. Sulla terza tripla (saranno 5 al 40') in 8' di Tommaso Carnovali arriva il +10 Sangiorgese, anche se dall'altra parte Zhytaryuk sfrutta l'assist in profondità di Dieng (15-7). Al 7'30" Ferdeghini compie una prodezza al limite dell'area con una finta mozzafiato che manda in tilt il difensore diretto, per poi affondare una penetrazione solitaria che vale i suoi primi 2 punti in assoluto in serie B: "È bello pian piano ritornare nelle rotazioni della squadra: oggi sono riuscito anche a dare il mio contributo segnando i miei primi punti. Mi manca ancora qualcosa per tornare al 100%, ma spero di raggiungerlo velocemente".

Ferdeghini ci prende gusto e segna (ancora in penetrazione) il 4° punto filato e, subito dopo, Omar Dieng si inventa una bella tripla dall'angolo sinistro che vale il 14-15 a poco più di un minuto dalla sirena. Non poteva che essere Mattia Ferdeghini, in piena trance agonistica, a segnare il primo vantaggio della serata dell'Olimpia Castello. Alla prima pausa breve ci si arriva sul 16-15 per i nerazzurri che si siedono in panchina dopo aver piazzato un pesante break di 11-0 in appena 2 minuti di gioco (dal 5-15 al 16-15).

Sul più bello, però, la partita si "incarta", perdendosi in mezzo ad una caterva di errori da un lato e dall'altro: dopo 5' il tabellone indica 19-19, con una evidente carestia di punti segnati. Poi la Sangiorgese si sblocca e prova a scappare, in poco più di 100 secondi, con Braccagni che dall'arco all'angolo destro segna il 26-19 per i locali, quindi la tripla di Venier (lasciato colpevolmente da solo al limite) mette 10 mattoni tra le due squadre a 3' dall'intervallo. Le due palombelle morbide dalla media di Braccagni e Carnovali, che poi si ripete dall'arco, fissano il +16 (abbastanza improvviso) per i padroni di casa, sul 36-20 a meno di 2' dalla sirena. A 30" è ancora Tommaso Carnovali a piazzare una mattonella pesantissima dall'arco fronte a canestro, al di fuori di ogni legge fisica e cestistica: per il fromboliere di casa sono già 20 punti (con canestri uno più bello dell'altro) a metà partita. All'intervallo ci si ferma sul 39-23 per la Sangiorgese che ha ottenuto il massimo vantaggio sul +18 (39-21).

Cambio campo, dopo il cesto da sotto di Toso, Stefano Costantini mostra i muscoli con una bella tripla centrale "solo retina" (41-26) che dimostra, tra le altre cose, che l'Olimpia non ci sta ad alzare bandiera bianca. Al 2'30" di gioco si infortuna proprio Carnovali che in uscita da un blocco si scontra ginocchio contro ginocchio con Zhytaryuk fermo in mezzo all'area: l'mvp del match deve abbandonare il campo, ma solo per ricevere le cure dello staff medico, visto che tornerà qualche minuto dopo sul parquet. Al 3' Costa segna il +19 (45-26), mentre il +20 arriva sull'ennesima tripla di Venier (48-28). Ma l'Olimpia ci prova a riaprire la sfida con Costantini 2/2, Gianninoni (cesto + aggiuntivo), poi ancora Gianninoni 2/2 firmano il 48-35 a 3'30" dalla sirena.  Un minuto dopo Gianninoni si ricorda di essere anche un gran tiratore perimetrale e brucia la retina dalla sinistra per il 51-38 che tiene viva la Vifermeca. A 1'30" dalla sirena vengono fischiati in rapida successione un'infrazione di 3 secondi in attacco a Ferdeghini e il fallo tecnico alla panchina per le relative proteste. Dopo il libero, Bianchi segna da sotto il 58-39 che rilancia avanti i locali. Negli ultimi secondi Venier è implacabile (e immarcabile, soprattutto), con un altro tiro pesante: all'ultima pausa breve ci si arriva sul 63-41 per la Sangiorgese (con nuovo massimo vantaggio di serata).

Olimpia Castello 2010 al giro di boa

Pagina 1 di 2

09/12/2023

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Olimpia Castello 2010 al giro di boa

Serie B Interregionale 

Le parole del Presidente Massimo Ramini:

"Commentando il girone di andata, sicuramente, un momento importante è stato il primo successo esterno (a Cremona contro il Sansebasket alla 2^ giornata, ndr) che ci ha dato morale e ci ha fatto capire che, probabilmente all'interno di questo campionato ci potevamo stare. Poi da lì, nonostante diverse sconfitte, abbiamo mantenuto la consapevolezza di potercela giocare un po' con tutti. Quella vittoria, quindi, la ritengo fondamentale per il nostro campionato.

Di momenti bui ne abbiamo incontrati diversi. Partiamo dall'inizio: quando devi prendere la decisione di cambiare allenatore non è propriamente semplicissimo, anche perché ti rendi conto di aver fallito te prima degli altri, per cui insomma, quello non è stato un momento particolarmente felice. Un altro è chiaramente stato il doloroso ko di Cervia, perché andavamo là con alle spalle delle partite perse punto a punto contro le prime in classifica, per cui avevamo l'idea di potercela giocare e vincere, poi, non so esattamente cosa sia accaduto di preciso, ma ci siamo "fatti prendere" dal loro ritmo ed abbiamo giocato davvero una brutta partita.

Ritengo che il lavoro di "Lupo" Giordani sia super, nel senso che lui è un allenatore estremamente sanguigno, un romagnolo doc e su questo non ci piove: ha un modo di allenare sul campo e nello spogliatoio e un modo di parlare e di interagire con i giocatori che io non avevo mai visto prima. E mi piace molto, perché è molto coinvolgente e, chiaramente, molto preparato. Il suo lavoro si sta vedendo pian piano e credo che tutti lo stiano seguendo in maniera decisa e forte.

Per quanto riguarda il roster, a questo punto, è completo, con l'inserimento di Omar Dieng. Ora aspettiamo il pieno rientro a tempo pieno di Ferdeghini, che è un "uomo-Olimpia" della promozione, un ragazzo che conosce bene l'ambiente, che ci tiene parecchio, quindi è uno che può dare sempre qualcosa in più. Anche con lui in campo dobbiamo pescare le giuste alchimie di squadra per dare il tutto per tutto nel girone di ritorno.

Ritengo che sarà un girone di ritorno più vincente, per noi, rispetto a quello d'andata, anche se avremo tante trasferte in più rispetto a quelle in casa. 

Ci tengo particolarmente ringraziare tutti gli sponsor che ci stanno vicini e che hanno condiviso con noi anche l'inserimento in corsa di Dieng, venendoci incontro aumentando il loro budget di sponsorizzazione: per cui vanno ringraziati veramente con grande forza e grande rispetto.

Voglio anche ringraziare la Pallacanestro Castel San Pietro 2010 che, come tutti gli anni, ci garantisce i ragazzi "under" che si allenano con noi e che, ritengo, stiano crecendo molto.

Commenti

PUBBLICITA'