• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Atletica | Podismo

Presentata l'edizione 2024 di LugoRun21K

Pagina 2 di 2

02/05/2024

IL PERCORSO

Il percorso della LUGORUN21K prevede ancora l'arrivo e la partenza nell'affascinante palcoscenico del Pavaglione di Lugo e dopo essere sfilati tra Rocca Estense e monumento a Francesco Baracca, tutti gli iscritti si dirigeranno in direzione Lugo Est. 

Dalla zona sportiva di Lugo i runner, percorrendo viale Europa e transitando davanti al Circolo Tennis intitolato proprio ad Adriano Guerrini, si muoveranno verso il parco del Loto in direzione nord e attraverseranno l'area verde. Da via Canale Inferiore Destra il gruppo percorrerà le strade di Lugo Ovest passando per il Parco delle Lavandaie e costeggiando il Canale dei Mulini. Il percorso oltrepasserà poi il Canale Emiliano Romagnolo per arrivare, novità assoluta dell'edizione 2024, all'Aeroporto F. Baracca di Villa San Martino. I runner transiteranno nella zona degli hangar e passeranno a pochi metri dalla pista di atterraggio prima di iniziare il rientro verso il centro di Lugo. Un secondo passaggio dall'antico Ponte delle Lavandaie sarà preludio del transito su via Cento e infine su corso Garibaldi, prima dell'arrivo. 

La LUGORUN9K e la LUGORUN6K KIDS transiteranno su una parte dello stesso percorso della competitiva, rientrando anticipatamente verso il centro per l'arrivo fissato sempre al Pavaglione.

LA MEDAGLIA

Ancora una volta il principale simbolo della manifestazione sarà la medaglia realizzata per l'evento e riservata ai primi 500 iscritti della gara sui 21Km. Una medaglia che quest'anno porta il nome di "La Fortezza della vittoria" con una splendida riproduzione della Rocca Estense. Edificio simbolo della città, non solo come sede dell'Amministrazione comunale addirittura dal 1847, ma anche per la storia che l'accompagna. La fortificazione risale infatti al medioevo e l'aspetto attuale alla fine del 1500, anche se nel corso del tempo sono state molte le modifiche, culminate nella realizzazione del Giardino Pensile nel XVIII secolo. Nella medaglia è chiaramente visibile la torre principale e la rampa di ingresso all'edificio, icona per la città anche a centinaia d'anni di distanza.

LA T-SHIRT E TANTI SERVIZI

Come detto, per i primi 500 iscritti della gara competitiva la quota di partecipazione comprende la medaglia, ma anche la t-shirt tecnica dell'evento realizzata da Runnek, azienda specializzata del settore running. Una maglietta che riporterà anch'essa, oltre al logo della manifestazione e a quelli dei principali sponsor, lo stesso disegno della Rocca Estense proposto nella medaglia.

Tra i servizi anche quello Pacer. Previsti anche ristori lungo il percorso e in zona Pavaglione, oltre alla musica e all'animazione per una bella festa della città.

ISCRIZIONI 

Se le adesioni online alla gara LUGORUN21K si sono chiuse da poche ore e con il SOLD OUT a 500 iscritti e quelle di LUGORUN6K saranno gestite direttamente dagli istituti scolastici, le iscrizioni della LUGORUN9K ludico motoria si effettueranno a ridosso della manifestazione e in presenza per facilitare la partecipazione. 

Un gazebo iscrizioni sarà allestito in Largo della Repubblica, nelle adiacenze del Pavaglione, e consentirà, oltre alla consegna di pettorali e t-shirt della 21K, anche le iscrizioni sul posto per la 9K sabato 4 maggio dalle ore 14 alle 19 e domenica 5 dalle ore 7. Fino al 02 Maggio iscrizioni, sempre e solo per la 9K, alla sede di Lugo del Comitato Uisp Ravenna-Lugo in Piazzale Veterani dello Sport area tribune stadio comunale.

Tutte le informazioni dettagliate su LUGORUN sono disponibili su www.lugorun.it.

Uisp Ravenna-Lugo                        Ravenna, 2 maggio 2024

 

 

 

Commenti

PUBBLICITA'