• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Calcio | Dilettanti | Serie D

Recanatese vs Alfonsine 1-1

Pagina 1 di 1

25/09/2016

Recanatese vs Alfonsine 1-1

Recanati – Pareggio giusto tra le due compagini. Recanatese che si dimostra una buona squadra, fa gran possesso palla ma ricava poche occasioni. Alfonsine che se la gioca sulle ripartenze, ha diverse occasioni, ma non riesce a concretizzare.
La cronaca. Bel tempo allo stadio Nicola Tubaldi di Recanati, che presenta un terreno di gioco in erba sintetica. Al 32’ Salomone lancia Manuzzi in area, che però è anticipato da Azzolini in uscita. Al 38’ cross di Lanzoni in area, Mordini la tocca di mano in area ed è rigore; lo specialista Salomone dal dischetto, che non delude i suoi tifosi e segna l’uno a zero. Il primo tempo termina col vantaggio degli ospiti.
Al 62’ il pareggio della Recanatese: Senigagliesi riceve palla in area, e segna battendo Calderoni. 65’, mischia in area, riceve palla Miani, ma da pochi metri non inquadra la porta. Al 71’ tentativo da fuori di Molossi (subentrato a capitan Innocenti), ed è fuori di poco. 83’, splendida girata di Salomone, ma la conclusione viene deviata in angolo. All’89’ l’ultimo brivido della partita, con Calderoni che si oppone alla conclusione al volo di D’Angelo.


RECANATESE-ALFONSINE  1-1
ALFONSINE: Calderoni, Bajrami, Chmangui, Manuzzi, Bertoni, Bamonte, Lanzoni (83’ Rosetti), Magliozzi, Salomone, Innocenti (68’ Molossi), Tosi (79’ Ricci Maccarini) A disp Magnani, De Cristoforo, Magri, Fantinelli, Battiloro, Casalone. All. Candeloro
RECANATESE: Azzolini, Tomassetti, Mordini, Falco, Cianni, Patrizi, Senigagliesi, Lauria (72’ Dominici), Miani (83’ Villanova), D’Angelo (63’ Fioretti), Angelilli. A disp. Liotti, Giaccaglia, Rinaldi, Garcia, Papavero, Pasqualini. All. Possanzini
RETI: 38’ rig. Salomone (A), 62’ Senigagliesi (R)
ARBITRO: Munerati di Rovigo
ASSISTENTI: Parisi di Bari e Petracca di Lecce
AMMONITI: Tomassetti, Falco, Patrizi e Miani (R)

Dennis Caravita

L’Alfonsine raccimola un buon punto a Recanati

di Marco Valerio Rossi

Pagina 1 di 1

26/09/2016

L’Alfonsine raccimola un buon punto a Recanati

Enrico Calderoni

 

Recanati. L’Alfonsine torna da Recanati con un buon punto, che le permette di continuare serenamente a lottare per l’obbiettivo stagionale, che equivale alla salvezza, possibilmente senza far soffrire troppo i numerosi tifosi alfonsinesi. Da segnalare il ritorno in campo di Ricci Maccarini, che può dare una bella mano nel proseguo della stagione all’undici biancazzurro.

 

 

 

La cronaca. Campo sintetico allo stadio Nicola Tubali, e una bella giornata di fine estate. Nulla da segnalare per la prima mezz’ora, poi al 32’ si fa vedere la squadra biancazzurra, è Salomone a lanciare Manuzzi in area, ma nonostante la buona posizione, il portiere Azzolini ha la meglio. Al 38’ l’A           lfonsine trova il vantaggio su calcio di rigore. E’ Lanzoni a crossare in area, dove Mordini tocca di mano, ammonizione per il difensore, e calcio di rigore, che lo specialista Salomone trasforma spiazzando nettamente il portiere locale. Termina la prima frazione con il vantaggio della squadra ospite. 

 

 

 

Nella ripresa entra in campo una Recanatese con il piglio di chi non ci sta a perdere. La squadra locale macina una gran mole di gioco, ma fatica a trovare le conclusioni, perché cozza contro una difesa ospite ben messa in campo, con arcigni difensori, che fanno sudare le proverbiali sette camice ai locali. Al 17’ pareggio della Recanatese: dalla destra Angelilli serve in area il 18enne Senigagliesi, che con estrema lucidità batte l’ottimo Calderoni. Al 20’ dopo una mischia in area ci prova Miani, ma non inquadra la porta. Al 26’ risponde l’Alfonsine con il neo entrato Molossi, ma il suo tiro da fuori non centra lo specchio. Al 38’ Salomone fa venire i brividi ai supporters locali, ma la sua girata di sinistro e deviata in angolo da Patrizi. Nel finale di partita Calderoni si oppone per due volte al neo entrato Fioretti, negandogli il gol e la vittoria per la sua squadra. Finisce l’incontro con il prezioso punto conquistato dall’Alfonsine, nella strada della salvezza.

 

 

 

 

 

Recanatese vs Alfonsine  1-1

 

 

 

 

 

RECANATESE: Azzolini, Tomassetti, Falco, Patrizi, Mordini, Senigagliesi, Cianni, Lauria (26’st Dominici), Miani(37’st Villanova), D’Angelo(17’st Fioretti), Angelilli. A disp: Liotti, Giaccaglia, Rinaldi, Garcia, Papavero, Pasqualini.       All: Possanzini.

 

 

 

 

 

ALFONSINE: Calderoni, Bajrami, Chmangui, Bamonte, Bertoni, Lanzoni(37’st Rosetti), Manuzzi, Innocenti (23’st Molossi), Magliozzi, Salomone, Tosi(33’st Ricci Maccarini).  A disp: Magnani, Fantinelli,  Magri, Battiloro, Casalone, De Cristoforo.    All: Luigi Candeloro.

 

 

 

 

 

Arbitro: Munerati di Rovigo. Assistenti: Parisi di Bari e Petracca di Lecce.    Reti: 38’ Salomone (rig), 16’st Senigagliesi. Ammoniti: Tomassetti, Falco, Patrizi, Miani.  Espulsi: Nessuno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Recanatese-Alfonsine 1-1

Pagina 1 di 1

25/09/2016

Recanatese-Alfonsine 1-1

Finisce sul risultato di parità di 1-1 lo scontro tra la Recanatese e l’Alfonsine. Che per i padroni di casa non sarebbe stata una passeggiata, lo si sapeva già alla vigilia. I romagnoli hanno avuto un approccio molto positivo con la serie D come dimostrano i risultati, ma oggi se c’è una squadra che può recriminare è quella giallorossa. La formazione di mister Candeloro si dimostra organizzata, quadrata e brava a coprire gli spazi. Nella prima frazione la partita sembra bloccata; i giallorossi dominano sull’aspetto del possesso palla e benché il pallino del gioco è costantemente in mano a Patrizi e compagnia, non è semplice trovare pertugi in un’Alfonsine molto ben messa in campo e sempre pronta colpire di rimessa. La sensazione è che solo un episiodio può spezzare l’equilibrio e così è stato. Al 37′ su un cross dalla destra, viene ravvisato un tocco di mano da parte di Mordini; l’arbitro fa proseguire il gioco ma il suo assistente sventola la bandierina per segnare il fallo di mano dell’esterno recanatese. Calcio di rigore per l’Alfonsine ed ammonizione per Mordini. Dal dischetto Salomone spiazza Azzolini. L’azione incriminata andrebbe vista e rivista in tv, visto che dal vivo il tocco di mano non è apparso così palese, anzi (altrimenti perché l’arbitro non ha fischiato subito la massima punizione?). Nella ripresa si assiste ad un monologo giallorosso. L’unica azione pericolosa da parte degli ospiti si registra al 38′ quando una girata di sinistro di Salomone fa venire i brividi sulla schiena dei supporters locali, nell’occasione Patrizi ci mette una pezza deviando la sfera in corner. Ma sono stati i padroni di casa a macinare gioco e creare occasioni. L’esordiente Luca Senigagliesi, centrocampista classe 1998 tesserato dalla società giallorossa due settimane fa, firma il pareggio al termine di una bella azione di Angelilli che dalla destra ha servito al centrocampista ex Tolentino (oggi tra i migliori in campo) che con freddezza ha infilato il portiere ospite. In chiusura una pregevole azione, tutta di prima, stava per portare la Recanatese al raddoppio ma la conclusione di Fioretti è stata parata dall’ottimo Calderoni che dopo un minuto compie un vero e proprio miracolo sempre su Fioretti che dal limite aveva indirizzato la palla all’incrocio dei pali. Alla Recanatese resta il rammarico rappresentato dal risultato che per quanto visto in campo non rispecchia l’andamento della partita; ma d’altro canto c’è anche la consapevolezza che la squadra sta crescendo settimana dopo settimana sia sul piano atletico che del gioco e se si continua a seminare bene i risultati non possono non arrivare.

La Recanatese riprende ad allenasi già domani visto il recupero a Castelfidardo di mercoledì. Un vero tour de force attende la Recanatese che dopo la gara infrasettimanale è impegnata in casa della Vastese.

 

 

4^ giornata

Recanatese: Azzolini, Tomassetti, Mordini, Falco, Cianni, Patrizi, Senigagliesi, Lauria(26’st Dominici), Miani(37’st Villanova), D’angelo(17’st Fioretti), Angelilli. A disposizione: Liotti, Giaccaglia, Rinaldi, Garcia, Papavero, Paquini. Allenatore: Matteo Possanzini

Alfonsine: Calderoni, Bajrami, Chmangui, Manuzzi, Bertoni, Bamonte, Lanzoni(37’st Rosetti), Magliozzi, Salomone, Innocenti(23’st Molossi), Tosi(33’st Ricci Maccarini). A disposizione: Magnani, De Cristoforo, Magri, Fantinelli, Battiloro, Casalone. Allenatore: Luigi Candeloro

Arbitro ed Assistenti: Munerati (Rovigo); Parisi (Bari), Petracca (Lecce)

Marcatori:38′(rig) Salomone, 16’st Senigagliesi

 

Ammonizioni: Mordini, D’angelo, Patrizi, Miani

 

Espulsioni:

 

Corner: 8-2

 

Minuti di recupero:1’p.t. – 3’s.t.

 

Cronaca primo tempo:

 

7- Angelilli con il sinistro prova a servire Miani, traiettoria troppo lunga che termina la sua corsa direttamente sul fondo;

 

10-Cianni in diagonale impegna il portiere avversario che si salva in corner;

 

12-Tosi si invola sulla destra, fa partire un cross insidioso sul quale Patrizi ci mette una pezza fondamentale allontanando il pallone;

 

18-Bella combinazione della Recanatese,cross di D’angelo per Miani ma un difensore ospite di testa anticipa l’attaccante giallorosso;

 

20-Cross di Salomone da fondo campo, Azzolini esce ed anticipa tutti;

 

27-punizione dal limite di Innocenti, tiro debole e centrale che Azzolini neutralizza senza problemi;

 

32-Alfonsine pericoloso con Manuzzi che perfettamente imbeccato da Salomone si fa anticipare da Azzolini in uscita a terra;

 

37-fischiato un fallo di mano a Mordini in area (nell’occasione l’arbitro ha anche ammonito il giocatore della Recanatese). Calcio di rigore per l’Alfonsine che Salomone trasforma spiazzando Azzolini;

 

45-Tomassetti ci prova con un rasoterra dal limite dell’area, Calderoni blocca con qualche difficoltà anticipando Miani che era in agguato per il tap-in;

 

Cronaca secondo tempo:

 

7-Punizione dal limite, Cianni opta per il cross, la difesa allontana, Falco intercetta e prova la gran botta dal limite ma la palla finisce nettamente alta;

 

11-Bell’azione di Angelilli sulla destra, cross rasoterra da fondo campo, il portiere romagnolo anticipa tutti in uscita. Ottima iniziativa quella di Angelilli;

 

13-Occasione per la Recanatese, Senigagliesi mette in mezzo dove svetta Miani che colpisce di testa da buona posizione ma la palla non centra il bersaglio

 

16-Pareggio della Recanatese! Angelilli da fondo campo mette al centro un rasoterra che Senigagliesi concretizza in rete con un bel diagonale dalla breve distanza;

 

19-Recanatese vicina al raddoppio; cross dalla sinistra di Mordini, un difensore devia la palla che si alza a campanile, Miani si coordina ma non colpisce bene e la palla termina al lato; occasione d’oro per la formazione allenata da Possanzini!

 

24-Angelilli servito da Tomassetti entra in area, prova il diagonale ma la palla sorvola la traversa, altra chence per i giallorossi;

 

24-Cannonata del neoentrato Molossi che dai 25 metri sfiora l’incrocio dei pali con un gran sinistro;

 

33-Angelilli su calcio piazzato non trova lo specchio della porta;

 

34-Cianni dalla destra pennella al centro per Miani che viene anticipato all’ultimo da un difensore ospite;

 

38-pericolosa girata in area di Salomone, provvidenziale la deviazione di Patrizi con la palla che sfiora il palo alla destra di Azzolini;brividi per i tifosi della Recanatese

 

44-stupenda azione dei giallorossi, Cianni lancia per Angelilli che al volo mette in mezzo dove Fioretti, sempre di prima, conclude ma Calderoni è reattivo e blocca a terra; trama di gioco veramente molto bella che avrebbe meritato miglior sorte

 

45-Villanova conclude di sinistro dallo spigolo destro dell’area di rigore, para Calderoni ben piazzato;

 

47-Mordini a Fioretti che dal limite prova a piazzarla all’incrocio ma il portiere ospite respinge;

Commenti

PUBBLICITA'