• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Basket | Nazionali | Serie B Nazionale

Rucker San Vendemiano 86 Raggisolaris Blacks Faenza 81

Pagina 1 di 1

24/11/2024

Seguici su Facebook :  BASKET EMILIAROMAGNA

 

Una rimonta da record non regala la vittoria

Rucker San Vendemiano 86  Raggisolaris Blacks Faenza 81

(32-15; 50-33; 68-70)

RUCKER SAN VENDEMIANO: Tassinari 13, Zacchigna 21, Antelli ne, Tadiotto 3, Gluditis 22, Fabiani 2, Dalla Cia ne, Preti ne, Visentin ne, Cacace 8, Faoro ne. All.: Aniello

BLACKS FAENZA: Ndiaye ne, Poletti 18, Calbini 21, Vico 10, Naccari 2, Zangheri, Poggi 9, Tartaglia ne, Dincic 8, Garavini ne, Cavallero ne, Fragonara 13. All.: Garelli

Arbitri: Suriano – D’Errico

Note. Tiri da 2: San Vendemiano: 14/31, Faenza: 19/38; tiri da 3: San Vendemiano: 14/35, Faenza: 10/32; tiri liberi: San Vendemiano: 16/22, Faenza: 13/19; Rimbalzi totali: San Vendemiano: 40, Faenza:. 40

Uscito per falli: Fabiani

Il basket è uno sport stupendo, ma anche crudele e a volte capitano partite come quella giocata contro la Rucker San Vendemiano. Il risultato però non cancella minimamente la reazione caratteriale che hanno avuto i Blacks, semplicemente strepitosi nel recuperare un passivo di 27 punti sul campo di una delle squadre migliori della B Nazionale, ribaltando l’inerzia del match, tanto da trovarsi avanti di 9 punti a cinque minuti dalla fine. Poi purtroppo a pochi passi dal traguardo non c’è stato l’allungo decisivo, mentre la Rucker è stata cinica a piazzare la zampata al momento giusto. Non bisogna inoltre dimenticare che non ha giocato Cavallero per un problema fisico e la squadra è stata bravissima a sopperire che alla sua assenza. Alla fine hanno deciso gli episodi, ma i Blacks hanno confermato di essere un gruppo solidissimo e con questo spirito si rituffano nel campionato a partire dal match casalingo di domenica contro Casale Monferrato.

LA PARTITA

La Rucker gioca in maniera irreale in fase offensiva nel primo quarto, sbagliando il primo tiro dopo quattro minuti. La quinta tripla dei veneti vale il 29-7 poi i Blacks ricuciono fino al 15-34 di fine primo quarto, trovandosi sotto di ben 27 punti: 23-50. Questione di difesa come sottolineano i 34 punti concessi nel primo quarto e di attenzione ed infatti quando entrano in campo l’orgoglio e la lucidità, il match passa nelle mani dei Blacks. Il primo tempo si chiude con un 10-0 per il 33-50 poi sale in cattedra Poletti che trascina l’attacco con 12 punti segnati nei primi cinque minuti. Faenza diventa padrona del campo, trovando la parità con la tripla di Vico (68-68) e il sorpasso con Poggi (70-68 al 30’). I Blacks riescono anche a respingere i tentativi di rimonta della Rucker andando sopra di nove punti, vantaggio che mantiene anche al 35’ sull’80-71. Poi però le energie vengono meno e San Vendemiano acquista fiducia piazzando il break del 12-1 per l’83-81. I Blacks nel finale hanno anche le occasioni per raggiungere il supplementare con due liberi e una tripla fallita, ma nonostante il ko questa è la strada giusta.

 

Luca Del Favero

Capo Ufficio Stampa Raggisolaris Faenza

 

Presentazione partita Rucker San Vendemiano - Blacks Faenza

Pagina 1 di 2

23/11/2024

Seguici su Facebook :  BASKET EMILIAROMAGNA

 

Presentazione partita Rucker San Vendemiano - Blacks Faenza

I BLACKS GIOCANO IN CASA DI SAN VENDEMIANO

Trasferta veneta per i Blacks, impegnati domani alle 18 in casa della Rucker San Vendemiano, formazione nel gruppo delle quarte in classifica, che è in serie positiva da sette gare. L'ultima sconfitta è arrivata il 16 ottobre a Fidenza.

La partita si giocherà alla Prealpi Sanbiagio Arena di Conegliano e sarà trasmessa in diretta streaming su LNP Pass.

L'AVVERSARIO Sette vittorie consecutive e un ottimo stato di forma. La Rucker San Vendemiano è in serie positiva da molte settimane dopo aver rialzato la testa da un avvio di stagione non positivo causato anche dai tanti infortuni. Trovati i giusti automatismi di gioco, i veneti hanno ingranato ed infatti hanno scalato la classifica raggiungendo il quarto posto grazie ai 16 punti conquistati, mirando ora al podio.

Coach Daniele Aniello, fulcro del nuovo progetto tecnico, allena una squadra esperta in ogni reparto e con tanti giocatori di talento, affiancati da giovani di qualità che si sono già messi in mostra in B Nazionale. In estate la Rucker è ripartita da un poker di giocatori di sicuro affidamento, come la guardia lettone Kristaps Gluditis (1995) che viaggia a 23.3 punti di media e che ne ha segnati ben 43 a Casale Monferrato, l'ala Alberto Cacace (1996), che abbina ai 12.8 punti di media anche 7.6 rimbalzi, la guardia\ala Tommaso Oxilia (1998), miglior rimbalzista dei suoi con 9.6 carambole conquistate di media, e l'ala Mauro Zacchigna, classe 2004 e già un punto fermo nel gioco della Rucker. 

A loro sono stati aggiunti Jacopo Preti (1994 ex Fiorenzuola) che ritorna a San Vendemiano dopo la stagione 2019/20 e terzo miglior marcatore dei veneti con 12.6 punti di media, il playmaker Michele Antelli (1998), ex Virtus Padova, e il centro Luca Fabiani (2002) arrivato da Brianza. Il colpo di mercato è stato il playmaker Andrea Tassinari (1996) sceso dall'A2 dove giocava alla Rinascita Basket Rimini, con cui ha vinto la B nel 2022/23. A completare il roster ci sono Enrico Tadiotto, play\guardia del 2005 lo scorso anno al Treviso Basket dove si è diviso tra A1 e Under 19 Eccellenza che sta giocando una decina di minuti di media, e Giorgio Visentin, ala del 2006 promosso dalle giovanili, e il confermato Riccardo Dalla Cia, ala del 2007.

Commenti

PUBBLICITA'