Mantova e San Giovanni Valdarno vincono Gara-2 con due triple allo scadere
Pagina 1 di 3
07/05/2025
Seguici su Facebook BASKET EMILIAROMAGNA
Techfind Serie A2 Femminile - Costa Masnaga e Roseto in finale, Mantova e San Giovanni Valdarno vincono Gara-2 con due triple allo scadere
Tutte e otto le squadre coinvolte nelle semifinali play-off della serie cadetta sono scese in campo per disputare Gara-2.
TABELLONE 1
La CLV-Limonta Costa Masnaga conquista la finale play-off grazie al successo per 49-64 sul parquet della Halley Thunder Matelica in Gara-2. Partenza a razzo delle ospiti con un parziale di 0-10 confezionato da Osazuwa (19 punti e 9 rimbalzi), Crowder (11 punti e 7 assist) e Kaczmarczyk (15 punti, 11 rimbalzi e 2 recuperi); le marchigiane, dopo il canestro di Bonvecchio che arresta l'emorragia, vanno a referto in lunetta con Gramaccioni, Celani e Poggio (6-10); successivamente, N'Guessan (10 punti) e Osazuwa guidano Costa Masnaga verso un break di 0-7, Gonzalez (21 punti con 4/8 da tre) lo interrompe con una tripla e poco dopo si vede costretta a fare gli straordinari, chiudendo il primo quarto sul 13-22 in seguito alle scorribande di Crowder e del duo Osazuwa-N'Guessan. La numero 11 ospite appoggia il massimo vantaggio lombardo sul +12, tuttavia è ancora la playmaker argentina di Matelica a mettersi in proprio per accorciare le distanze nel punteggio (18-25); il tandem Crowder-Kaczmarczyk ferma l'impeto casalingo con un break che riporta la squadra sul +12, Celani tenta una nuova reazione, ma Cibinetto e Osazuwa fanno scappare le ospiti sul 22-38 dopo 20'.
Dopo il canestro di Osazuwa in apertura di terzo quarto, Gramaccioni segna cinque punti di fila, resi però vani dall'assolo di Kaczmarczyk (28-46); Gonzalez e Gramaccioni provano rendere meno pesante il passivo, la numero 12 di Costa Masnaga riporta il vantaggio lombardo a 18 lunghezze, fino alla combinazione tra Cabrini e Gonzalez che sposta il punteggio sul 35-50 alla mezz'ora. La Halley Thunder ci prova fino all'ultimo con la coppia Gonzalez-Poggio, ma Osazuwa e Cibinetto non sono dello stesso avviso, rispedendo le avversarie sul -17; nel finale, alle triple di Bonvecchio e Celani risponde Penz con i liberi che chiudono le ostilità sul 49-64.
La ARAN Cucine Panthers Roseto raggiunge la finale play-off dopo aver battuto anche in Gara-2 la W.APU Delser Crich Udine con il punteggio di 65-56. La gara parte con l'assolo di Sakeviciute (19 punti e 9 rimbalzi) valido per il 9-2 abruzzese, la coppia Gianolla-Cancelli però non ci sta e firma un contro-parziale di 3-9 che porta le friulane sul -1 (12-11); le 'pantere' continuano a graffiare, questa volta lo fanno con Espedale, Caloro (14 punti e 8 rimbalzi) e Coser (15 punti con 3/6 da tre e 8 rimbalzi) per il +10 Roseto, ma sono ancora Cancelli (11 punti e 7 rimbalzi) e Gianolla (16 punti e 6 rimbalzi) - con il supporto di Gregori - ad accorciare le distanze, finché Lucantoni (9 punti, 8 rimbalzi e 5 assist) non appoggia il 23-18 di fine primo quarto. Dopo 2' senza canestri da entrambe le parti, Gregori e Gianolla danno vita a un botta e risposta con il duo Caloro-Lucantoni (29-23); successivamente, la numero 13 di Udine si mette in proprio per ricucire lo strappo con le avversarie e arrivare sul 31-27. I tiri a cronometro fermo convertiti da Kraujunaite e Cancelli vengono seguiti dal canestro di Coser e dal libero del 36-29 - firmato Lizzi - con cui si chiude il secondo quarto.
Il canestro di Gianolla in apertura di terzo periodo dà il via ad un avvincente duello: Sakeviciute e Kraujunaite lottano alla pari con la numero 13 e Bacchini (14 punti), poi sono proprio Sakeviciute e Bacchini a proseguire questo uno contro uno, dove ha la meglio la giocatrice di Roseto che trascina le compagne sul 46-37; i liberi di Bianchi sono seguiti dal gioco da tre punti targato ancora Sakeviciute, questo sforzo viene annullato dalla tripla di Penna, ma Caloro scrive il 51-42 alla mezz'ora. L'appoggio di Bacchini vuole essere l'ultimo assalto friulano, tuttavia Lucantoni e la coppia Caloro-Coser si prodigano per registrare un parziale di 10-0 che chiuda la partita; successivamente è ancora Bacchini a crederci, ma Lucantoni e Sakeviciute spengono definitivamente le luci a Udine, così il break firmato da Sasso e Bacchini serve solamente per spingere il punteggio verso il 65-56 finale.
A2 Femminile
Play Off Tabellone 1
Semifinali Gara 2
RISULTATI:
07/05/2025
Halley Thunder Matelica - CLV-Limonta Costa Masnaga 49 - 64 (0-2)
ARAN Cucine Panthers Roseto - W.APU Delser Crich Udine 65 - 56 (2-0)
Halley Thunder Matelica - CLV-Limonta Costa Masnaga 49 - 64 (13-22, 22-38, 35-50, 49-64)
HALLEY THUNDER MATELICA: Cabrini* 2 (1/3, 0/1), Patanè*, Celani 6 (1/2, 1/2), Fantini 1 (0/2, 0/1), Gramaccioni* 8 (2/10, 1/4), Gonzalez 21 (3/5, 4/8), Zamparini, Poggio* 6 (2/5 da 2), Bonvecchio* 5 (1/8, 1/1), Andreanelli, Sanchez, Catarozzo NE
Allenatore: Sorgentone D.
Tiri da 2: 10/36 - Tiri da 3: 7/20 - Tiri Liberi: 8/12 - Rimbalzi: 39 7+32 (Celani 9) - Assist: 12 (Bonvecchio 4) - Palle Recuperate: 7 (Gramaccioni 2) - Palle Perse: 17 (Bonvecchio 4)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Penz* 4 (0/1, 0/5), Cibinetto* 5 (1/2, 1/3), Osazuwa* 19 (8/13, 0/2), N'Guessan 10 (2/6, 2/4), Kaczmarczyk* 15 (7/16, 0/1), Rota, Bonomi, Motta, Serra, Crowder* 11 (3/7, 0/2)
Allenatore: Andreoli L.
Tiri da 2: 21/47 - Tiri da 3: 3/22 - Tiri Liberi: 13/17 - Rimbalzi: 48 15+33 (Kaczmarczyk 11) - Assist: 21 (Crowder 7) - Palle Recuperate: 7 (Osazuwa 2) - Palle Perse: 11 (Kaczmarczyk 3)
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati