Pagina 1 di 2
27/11/2024
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Young Stories S1E3 - Due generazioni e 8 cestisti: l'eredità di Ludovico Trevisan
Conosciamo meglio il giovane centro della prima squadra biancorossa
La scheda di Ludovico Trevisan
Data di nascita: 12 maggio 2005
Città: Salsomaggiore Terme
Università: Statale di Milano
Squadre: Under 19 e Serie B Nazionale
Ruolo: Centro
Ciao Ludovico, questo è il tuo primo anno a Piacenza. Raccontaci qualcosa di te.
«Sono nato a Montecchio Emilia, ho vissuto qualche anno a Fidenza e poi mi sono trasferito a Salsomaggiore Terme. L'anno scorso ho finito il liceo classico Paciolo D'Annunzio di Fidenza e quest'anno ho iniziato giurisprudenza alla Statale di Milano».
Ovviamente c'è anche la pallacanestro. Anzi, è proprio una questione di famiglia?
«Esatto, nella mia famiglia il basket è sempre stato di casa perché mio padre Matteo e tre dei suoi fratelli (Andrea, Marco e Riccardo) hanno giocato a basket tra la Fulgor Fidenza e il Basket Salso. Ho inoltre due cugine più grandi, Annalisa (figlia di Riccardo) e Francesca (figlia di Marco, preside alla facoltà di Scienze agrarie della Cattolica di Piacenza e prossimo alla pensione), quest'ultima sposata con Filippo Casella che è stato per qualche anno allenatore proprio alla Bakery Piacenza. Entrambe, giocatrici di Valtarese, Basket Parma e Magik Rosa, hanno avuto anche l'onore di essere state convocate per le nazionali giovanili. In famiglia siamo tre fratelli, io sono il più grande e gli altri due sono gemelli e due anni più piccoli. Mia mamma si chiama Lucia, mio fratello Vittorio ha provato un anno a giocare a basket ma non gli è piaciuto. Poi c'è mia sorella Ottavia che gioca nell'Under 19 dell'Fbk Fiore Basket. Insomma, si capisce che il basket è una passione di famiglia».
Ma come hai iniziato a giocare a basket?
«Ho iniziato a giocare quasi per caso, a 7 anni, quando accompagnando mio padre a una festa della Fulgor Fidenza un allenatore che conosceva la mia famiglia mi ha visto, e intuendo che sarei diventato alto, ha insistito per farmi provare. Sono andato così a fare un allenamento di prova, e mi sono innamorato di questo sport. Ho fatto tutte le giovanili nella Fulgor, disputando i campionati d'Eccellenza e arrivando fino ai quarti delle Finali nazionali per due volte: la prima con l'Under 17 Eccellenza, e l'anno scorso con l'Under 19 Eccellenza».
E a 17 anni hai anche esordito in Serie C Gold?
«Sì, il mio esordio con una senior l'ho fatto in Serie C Gold sempre con la Fulgor Fidenza due anni fa. L'anno scorso invece, ero nel roster della Serie B Interregionale sempre a Fidenza ed ho giocato attivamente in Divisione regionale 2, la vecchia Promozione, con i Fulgorati. Queste esperienze mi hanno permesso di imparare le varie dinamiche di una squadra senior».
Adesso sei alla Bakery, una nuova tappa della tua carriera?
«Questa è la mia prima stagione fuori da Fidenza, e devo dire che per ora sta andando tutto bene. Questo è sicuramente anche dovuto ai miei compagni di squadra e a tutti i membri dello staff che mi hanno fatto ambientare velocemente e senza problemi di alcun tipo. Conoscevo già coach Alessandro Bernini, che mi ha allenato quando ero un bambino e che è tornato ora ad allenarmi con l'Under 19, con cui abbiamo come obiettivo di crescere a livello tecnico e ottenere buoni risultati».
Quando ti ha allenato coach Bernini?
«'Berno' mi ha allenato quando ero in seconda media, perché quell'anno la mia annata era stata unita al Salso Basket. Abbiamo disputato anche un torneo di Natale dedicato agli Under 13, dove con i gruppi uniti coach Bernini era il vice allenatore della Fulgor».
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati