Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali

Baskers Forlimpopoli superiori, la Crei Granarolo cede alla distanza

11/04/2021


Baskers Forlimpopoli superiori, la Crei  Granarolo cede alla distanza

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Baskers Forlimpopoli superiori, la Crei  Granarolo cede alla distanza

BASKERS – GRANAROLO BASKET 70 – 55 (16-12; 34-26; 52-38)

Forlimpopoli: Nucci 12, Matteucci ne, Rombaldoni 6, Santoro ne, Piani 6, Piazza 26, Gaspari, Bessan ne, Donati 9, Dell’Omo, Gorini 4, Torelli 7. All. Agnoletti.

Granarolo: Salvardi 9, Zani 3, Poggi 6, Bergonzoni ne, Baccilieri, Nanni 11, Tolomelli 7, Bertacchini 13, Guerra ne, Paoloni 2, Brotza 4. All. Millina.

Arbitri : Matteo CAMPEDELLI (Carpi), Filippo PONGILUPPI (Mirandola)

 

A Forlimpopoli una CREI giovanissima (ancora priva dei suoi giocatori più esperti, Alessio Salicini e il capitano Luca Paoloni) cede il passo ad una formazione superiore per fisicità ed esperienza (anch'essa con le assenze importanti di Ricci e Flan) che ha demolito progressivamente e inesorabilmente la coriacea resistenza dei giovani di coach Millina. Sicuramente la squadra non ha fornito la stessa brillante prestazione della prima gara con la BSL in termini di applicazione e determinazione, ma questo in parte a nostro avviso è dipeso anche dalla fisicità degli avversari nonchè dall'esperienza di giocatori come Piazza (assoluto MVP del match con 26 p., 13/17 da 2, 34 di valutazione e un gancio mortifero che, se non fosse per la statura del giocatore artusiano, per efficacia si potrebbe paragonare, con una licenza che sfiora la blasfemia, al mitico skyhook di Jabbariana memoria....) Esagerazioni del cronista a parte, l'ingresso di Piazza in campo (assieme ad un Rombaldoni in evidente ritardo di condizione ma dispensatore di scienza cestistica a questi livelli difficile da replicare) ha completamente girato l'inerzia del match che in avvio aveva visto gli ospiti schizzare dai blocchi con un perentorio 0-5 fotocopia dell'avvio con la BSL (canestro in apertura di Tolomelli e canestro più aggiuntivo di Nanni). Il numero 10 di Agnoletti realizza 6 punti consecutivi e spegne sul nascere la fuga della CREI, poi le squadre restano due minuti a contatto con il nuovo vantaggio ospite (6-7 dal 4' al 6' minuto), Rombaldoni dà il nuovo vantaggio ai padroni di casa poi Piazza con altri 6 punti consecutivi confeziona lo strappo in avanti artusiano assistito da Nucci e Rombaldoni (14-8 al 7'30"). Bertacchini (assieme a Nanni e a Poggi il più positivo degli ospiti), una schiacciata di Nucci e Salvardi fissano il primo quarto sul 16-12 per i padroni di casa, con Piazza che da solo pareggia i punti degli ospiti. Nel secondo quarto la zona di Agnoletti (già ordinata nel primo quarto) continua a creare grossi problemi alla CREI sia per la fisicità dei padroni di casa sia per il campo piccolo che riduce gli spazi a disposizione degli ospiti; inoltre le polveri bagnate dalla distanza (1/18 da 3 alla fine per la CREI) non contribuiscono di certo ad invogliare i padroni di casa ad uscire sui tiratori avversari.....I Baskers aumentano progressivamente il vantaggio raggiungendo il +9 sulla tripla di Torelli (23-14 al 15'). Brotza e Bertacchini mantengono il divario poi due canestri di Poggi e due liberi di Bertacchini riportano la CREI ad un solo possesso (27-24 al 18'). Piazza e Poggi mantengono inalterato il divario poi nell'ultimo minuto del quarto la CREI pasticcia e subisce un 5-0 da Donati e Nucci (tripla) che la mandano all'intervallo sul -8 (34-26). Il terzo quarto comincia da dove era finito: la CREI fatica terribilmente a trovare spazi nella zona avversaria che intasa l'area e i padroni di casa volano a +17 (48-31 al 26' con la CREI che in 6' realizza solo 5 punti) e, dopo una timida reazione ospite, toccano il massimo vantaggio del match (52-34 al 27'30") La CREI ha un sussulto e sul pressing a tutto campo ordinato da Millina recupera due palloni e con Brotza e Salvardi finisce il terzo periodo a -14 (52-38). Nel quarto periodo la CREI continua a pressare a tutto campo e, dopo il -17 del 31', riesce a tornare a -11 (55-44 al 32'30") mantenendo accesa una fiammella. I padroni di casa riescono a mantenere gli ospiti a distanza fino al 61-51 del 37', poi riallungano negli ultimi giri di lancetta e chiudono definitivamente il match con un positivo Donati ed il solito Piazza, per il 70-55 finale. Per la CREI una battuta d'arresto che ci può stare di fronte ad un avversario superiore, sicuramente coach Millina non è stato molto contento dell'intensità messa in campo solo a sprazzi dai suoi giocatori La prossima gara vedrà gli uomini di Millina impegnati tra le mura amiche contro la corazzata S.Arcangelo in un altro match sicuramente difficile ma da affrontare con la spavalderia e faccia tosta messi in campo contro San Lazzaro. Per tutti i tifosi nostri ed avversari ricordiamo la telecronaca in diretta sul nostro canale youtube Granarolo Basket Village con il commento degli ottimi Roberto Masetti e Bob Bertusi, palla a due alle 18 di domenica 18 aprile

 

Paolo Paoloni

Granarolo Basket

Basket Village