Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali

Virtus Intech Imola - Pallacanestro Molinella 76-59

11/04/2021


Virtus Intech Imola -  Pallacanestro Molinella 76-59

PHOTO VIRTUS IMOLA


Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 SEMPRE IN VETTA

Serie C Gold – 1^ giornata di ritorno

Virtus Intech Imola -  Pallacanestro Molinella 76-59

(parziali: 22-15 / 39-38 / 60-44)

Intech: Salsini, Dalpozzo ne, Aglio 13, Ramilli 9, Murati 4, Locci 5, Magagnoli 16, Ranocchi 4, Barattini 8, Piani Gentile, Begic 17, Savino. All: Regazzi

Molinella: Guazzaloca 4, Brandani 12, Cobianchi, Degli Esposti Castori, Ranzolin, Zuccheri, Gianninoni 10, Bacilieri 2, Zanetti 2, Balducci 11, Ouattara 2, Zytharyuk 16. All: Castaldi

Arbitri: Michele Bersani e Mirko Sabatino

Partita a porte chiuse

 

 

 

 

Vittoria importante della Virtus Imola che supera di slancio 76-59 la Pallacanestro Molinella con una prestazione solida e concreta con diversi spunti interessanti da registrare.  Innanzitutto il debutto in campionato di Jacopo Aglio, autore di 13 punti e di una schiacciata da categoria ben superiore che vale il 65-50 a 6’ esatti dalla sirena finale. Altra gara senza forzature per Ivan Begic che mette in saccoccia altri 17 punti e tanta sostanza. Sotto le plance scontro ad alta quota tra Locci e Zhytaryuk, mentre per Regazzi ottime cose in regia da Barattini e Murati. Solito bottino sostanzioso per Francesco Magagnoli che si conferma tra i più prolifici della squadra in questo avvio di campionato. Dopo un primo tempo piuttosto equilibrato, i gialloneri allungano nel terzo quarto, sfruttando anche i pochi canestri realizzati dagli ospiti che pagano oltremisura l’assenza del folletto Mattia Bonanni. Il suo gemello Gianninoni si batte sempre a testa, pur non trovando la prestazione eccellente mostrata al debutto di inizio marzo a campi invertiti. Per la Intech un successo che significa vetta della classifica a parimerito con Lugo e Ferrara, mentre non cambia nulla in fondo alla classifica con Molinella che resta appaiata a Basket Leoncino. Prossimo impegno ufficiale per la Virtus Imola, mercoledì 14 aprile, alle ore 19,30, nella trasferta di Mestre, a domicilio dei giovani della Junior Basket Leoncino.  

 

 

 

La cronaca.

Molinella parte forte con un 0-6 che fa tremare i locali, ma la tripla fuori equilibrio di Barattini dall’angolo destro è la prima fiammata della serata imolese (5-6 al 2’30”) che anticipa l’avvitamento sotto canestro di Begic per il primo vantaggio giallonero. Inizia un frizzante botta e risposta che vede primeggiare di qualche lunghezza i padroni di casa che siglano il 16-11 a 3’ dalla sirena con la tripla dall’angolo di Magagnoli. Dopo la tripla di Balducci (8-11), la Virtus firma un pesante break di 8-0, interrotto dal timeout di coach Castaldi. Ranocchi e Aglio chiudono il primo quarto sul 22-15.

Al rientro in campo, Imola vola con Ranocchi da sotto sul 24-15, ma Molinella replica con Zytharyuk e le due triple in pochi istanti di Gianninoni e Brandani che ricuciono il gap (24-23 al 3’). Quindi ancora dall’arco si stuzzicano Brandani e Barattini per il 27-26 un minuto dopo. Gianninoni in penetrazione riporta avanti i suoi, ma le due squadre procedono a braccetto verso l’intervallo. Nel mezzo un fallo tecnico alla panchina imolese ed una tripla di Ivan Begic (32-28 a 4’ dalla fine). Aglio tiene avanti Imola sul 34-31 a circa 2’ dalla fine. A 1’30” da giocare la Virtus scappa sul 37-31 con i liberi di Begic, ma Molinella ha un colpo di coda d’orgoglio che lo porta a recuperare fino al 39-38 con cui ci si ferma all’intervallo lungo: nel frangente il canestro di Ramilli e di Zytharyuk, Guazzaloca e Balducci, con una tripla pesante per il morale degli ospiti.

Dopo la pausa, l’Intech appare più sciolta e comincia a spingere sull’acceleratore, lasciando a Molinella pochi spazi in attacco: gli ospiti sbagliano molto di più al tiro, tant’è che al 30’, gli ospiti ci arrivano con solo due canestri in movimento (più due liberi), con 6 punti totali. E’ il momento clou del match, con la Virtus che trova il coraggio per allargare il vantaggio fino al +16. Il parziale si apre con la tripla di Aglio, quindi Barattini e Begic firmano il 46-40 dopo 4’20” di gioco. A metà frazione Aglio corre a campo aperto per il 50-42 con gli ospiti che stentano a restare aggrappati ai locali. Aglio nel traffico alza il ritmo (53-42) raggiungendo la doppia cifra di vantaggio. Per un paio di minuti nessuno segna ed è Murati a firmare il 55-43 a 2’ dalla sirena. Quando mancano 45” Magagnoli si mette in proprio dall’arco frontalmente e realizza il +16 (60-44) che obbliga coach Castaldi a chiamare il timeout, per spezzare il ritmo.

Dopo 2’30” dell’ultimo quarto Ouattara si aggrappa al ferro per inchiodare la schiacciata del 61-46, seguita dalla tripla di Balducci (+12 Imola), mentre dall’altra parte Begic segna in penetrazione. Il capolavoro di serata lo firma Jacopo Aglio che si trasforma in supereroe giallonero andando a inchiodare la splendida schiacciata, partendo dall’angolo destro palla alla mano, sul contrasto del dirompente Ouattara: è il 65-50 che segna il match e consegna, in pratica, i 2 punti in palio nelle mani della Virtus Imola, anche se mancano ancora 6 minuti di gioco. A metà frazione Begic appoggia a canestro il +17 che induce gli ospiti a rifugiarsi nel timeout. Dalla media distanza Murati replica a Gianninoni (69-52), mentre Brandani segna da lontano, dall’altro Magagnoli pesta la riga dell’arco per il 71-57 a 1’30”. Il match si avvia verso l’archivio quando Ramilli dalla sinistra prima segna la sua prima tripla di serata, quindi chiude il match sul 76-59. In campo negli ultimi scampoli di gioco Savino e Piani Gentile.

 

 

 

 

1^ giornata ritorno

Intech Virtus Imola-Molinella 76-59

Aviators Lugo-Mirano 79-58

Basket Leoncino-Ferrara Basket 64-77

Classifica:

6 Intech Virtus Imola (3)

6 Ferrara Basket (3)

6 Aviators Lugo (4)

2 Mirano (4)

0 Molinella (2)

0 Basket Leoncino (4)

Carlo Dall’Aglio

Responsabile Area Comunicazione Marketing

Virtus Intech Imola