Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Lusa Basket Massa - BNBAROUTE 64 Bianconeriba Baricella 87-90 (26-27; 45-47; 59-69; 87-90)

30/09/2023


Lusa Basket Massa - BNBAROUTE 64 Bianconeriba Baricella 87-90 (26-27; 45-47; 59-69; 87-90)

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA 

 

Campionato Divisione Regionale 1 - Girone B: Lusa Basket Massa - BNBAROUTE 64 Bianconeriba Baricella 87-90 (26-27; 45-47; 59-69; 87-90)

Lusa Massa Lombarda: Ravaglia G. 2, Spinosa L. 6, Spinosa A. 9, Salvadori M. n.e., Pietrini U. 13, Di Giorgio M. 2, Orlando F. 13, Delvecchio F. 15, Rivola M. 6, Berardi A. n.e., Castelli M. n.e., Fabiani S. 21. All.re Solaroli M., Ass.te Mazzotti A., Ass.te Bacocco M.

Baricella: Legnani F. 21, Minozzi G. 11, Tugnoli L. 4, Sitta M. 18, Pedrielli C. 10, Fiore F. 7, Poli E. 9, Coppola R. n.e., Giordani A. 8, Tanchella L. n.e., Mantovani M., Oseliero S. 2. All.re Minozzi M., Ass.te Marchesini R. Ass.te Gualandi L.

Al Pala Melandri di Massa Lombarda si accendono le luci del venerdì sera per il debutto nella Divisione Regionale 1 del Lusa Basket Massa contro i BianconeriBa Baricella. Di fronte ad una bella cornice di pubblico, è stata una partita dalle molteplici chiavi di lettura, che purtroppo non è andata come speravano dirigenza, squadra, sponsor e tifosi di fede biancoblù. Il punteggio finale premia la squadra ospite di coach Minozzi per 90-87, con i massesi che hanno avuto più volte la possibilità di ribaltare l'esito dell'incontro, ma nei momenti cruciali è venuto a mancare quel "guizzo" che poteva fare la differenza.

Palla a due con Alberto Spinosa, Orlando, Pietrini, Delvecchio e Fabiani a difendere i colori del Lusa Basket Massa, mentre dalla parte opposta scendono in campo Tugnoli, Sitta, Poli, Legnani e Pedrielli. La partenza dei locali è scintillante, con Orlando che buca la difesa ospite in velocità e con il pivot Fabiani che si presenta al pubblico. Pietrini invece non ha bisogno di presentazioni e segna dalla distanza, imitato due volte da Fabiani. L'allungo dei padroni di casa sul 13-5 non demoralizza affatto gli avversari, inizialmente presi per mano da Sitta, con Legnani che fa le prove generali dalla lunetta. Massa trova parecchi falli dagli avversari, che fruttano molti viaggi in lunetta, ma Fabiani, Alberto Spinosa e Orlando lasciano qualche punto per strada (5/8 complessivo). Tra gli ospiti invece Legnani non perdona nulla, stazionando prevalentemente dietro l'arco dei tre punti e mettendo a referto 11 punti consecutivi che portano avanti Baricella per la prima volta nel match (20-19). La tripla di Delvecchio, Orlando ed un libero di Di Giorgio si contrappongono a Minozzi e Fiore, ed il primo pirotecnico quarto si chiude sul 27 a 26 per gli ospiti.

Il secondo periodo inizia all'insegna dell'equilibrio, con tanti sorpassi e controsorpassi, con Alberto Spinosa e Fabiani in evidenza per i padroni di casa, mentre Minozzi e Fiore continuano ad impensierire la difesa massese. Primi punti in campionato anche per Ravaglia e Lorenzo Spinosa, ma è ancora Minozzi ad impattare il match (38-38). L'inerzia dell'incontro non cambia, con Rivola che mette il suo marchio di fabbrica, supportato dalle buone giocate di Fabiani ed Alberto Spinosa, ma dalla parte opposta Poli, Sitta e Legnani non mollano la presa, e si va all'intervallo con Baricella ancora avanti per 47-45.

Dagli spogliatoi rientra in campo un Lusa Basket Massa più deciso e determinato, con Delvecchio e Pietrini che segnano subito un parziale di 5-0; ma le triple di Poli e Legnani mettono pressione ai locali. Orlando riporta Massa a -1 (52-53), ma una serie di tiri sbagliati massesi si contrappone alla velocità di Sitta (7 punti a fila) e alle iniziative di Pedrielli, che spediscono Massa a -11 (52-63). Delvecchio, Fabiani e Ravaglia cercano di ricucire il divario, ma difettano in precisione, con Massa che non riesce a dare continuità alla propria azione, commettendo qualche indecisione difensiva sfruttata da Legnani, Giordani e Oseliero. Mancano 10 minuti alla fine, con Massa in ritardo di 10 punti (59-69), e con Fabiani già gravato di 4 falli.

Nell'ultimo periodo, Massa parte con il sangue agli occhi ed i canestri di Pietrini, Alberto Spinosa e Delvecchio riducono lo svantaggio (65-69), costringendo gli ospiti al timeout. Giordani dà ossigeno a Baricella, ma Massa è ancora sul pezzo e con una difesa forte recupera qualche pallone importante. Lorenzo Spinosa firma la tripla, Delvecchio realizza e subisce fallo, Pietrini brucia ancora la retina ed il Lusa Basket Massa si riporta avanti nel punteggio (73-72) con il pubblico del palazzetto in delirio. Ora lo scenario sembra un altro, e ci si aspetta che Baricella crolli da un momento all'altro. Di Giorgio (1/2 ai liberi) risponde al libero di Sitta (73-72 per Massa), ma Poli e una tripla di Pedrielli riportano ancora Massa nell'incubo (73-77). Pietrini risponde con una tripla, ma Pedrielli, sempre da tre, infierisce ancora (76-80). A 3'03" dalla fine Delvecchio subisce fallo sul tiro da 3, ma fa 0/3 dalla lunetta; Fabio recupera immediatamente il pallone, segna da sotto subendo fallo, ma anche questa volta l'addizionale viene respinto dal ferro (78-80). Con Fabiani uscito per falli, nel finale concitato Baricella estrae dal cilindro le carte Tugnoli e Giordani, che portano gli ospiti in vantaggio 86-79 quando manca 1'01" alla fine. Coach Solaroli spende l'ultimo timeout, ma le conclusioni in sequenza di Pietrini e Delvecchio non vanno a segno, mentre dalla lunetta Giordani è freddissimo e fa 2/2 (79-88 per Baricella) a 27" dalla fine. Orlando e Rivola le provano tutte (5 punti per Orlando e 3/3 ai liberi per Rivola), ma i locali sono costretti al fallo sistematico per fermare il tempo e dalla lunetta Poli e Legnani mantengono Baricella a distanza di sicurezza. Finisce 90 a 87 per gli ospiti, che questa sera hanno mostrato di essere un po' più avanti di Massa sul piano del gioco, ma soprattutto hanno avuto quella continuità che nei momenti caldi è mancata ai padroni di casa. Massa ha comunque avuto più volte l'occasione di vincere la partita, e la squadra di Solaroli, quando riusciva ad innestare le marce alte, ha dato l'impressione di poter mettere in difficoltà gli avversari.

 

 

Area Comunicazione e Stampa

Lusa Basket Massa