Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Raggisolaris Academy – Grifo Basket Imola 73-78 (15-21, 32-43, 47-58)

01/10/2023


Raggisolaris Academy – Grifo Basket Imola  73-78 (15-21, 32-43, 47-58)

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA 

 

Raggisolaris Academy – Grifo Basket Imola  73-78 (15-21, 32-43, 47-58)

Raggisolaris: Rosetti 7, Marabini 7, Naccari 17, Belmonte 7, Merendi, Caramella 6, Ravaioli 7, Ballarin Chinellato 14, Ndiaye 2, Bendandi, Santandrea 6, Garavini. All. Pio

Grifo Basket Imola : Barbieri A. 13, Zaccherini 1, Piazza 10, Laghi 19, Barbisan 3, Carbone 7, Conti, Pirazzini 7, Syla 16, Barbieri S 2, Poggi, Franchi. All. Pietrantonio

Coach Piet l’ha vista così

Squadra nuova la nostra con tanti giovanissimi del vivaio produttivo locale. Altrettanto giovani i faentini che addirittura investono su giovani prospetti anche non locali.

La partita si fa quindi subito intensa; la palla subisce pressione e i contatti sono veri. Il gusto dello sport, a mio parere. La Grifo digerisce l’impatto e con canestri di Momo Syla, andiamo in vantaggio 15 a 21. Ottime le risposte di tutti i ragazzi, in 12 già in campo per ampliare le rotazioni.

Secondo quarto sulla falsariga, con anche la sensazione che potremmo dare un break convincente ma non abbiamo, per ora, la giusta fame.

Secondo tempo. I locali sventolano la bandiera bianca sulla difesa a uomo e si schierano con una zona 2/3 molto alta per dare meno rotazione di palla possibile. Il 48 a 58 dice che però teniamo botta.

Ultimi 10 minuti in ansia; qualche persa di troppo, qualche titubanza di troppo e forse anche qualche fischiata casalinga (guai a chi dà però troppo peso a questo dato) portano i faentini a -3 a 2’ dalla fine. Un canestro di Piraz in area, una bomba di Ale e un rimbalzo di Tommy, chiudono però la gara sul 73 a 78 per la gioia dei tanti tifosi Grifo presenti.

Nessun proclama, nessuna sicurezza di disamina certa. Siamo un cantiere, abbiamo messo un mattone, nulla di più.

Di certo posso solo dire che nel momento di difficoltà offensivo, abbiamo difeso peggio e questo non è certo edificante. Abbiamo quindi corso molto meno in contropiede e quindi sempre attaccato a difesa schierata.

Abbiamo anche dati decisamente negativi (22 palle perse, 44% ai tiri liberi…..sbagliati 21 !!!! e concesso 15 rimbalzi offensivi di cui 11 nel secondo tempo!). Poi sarò un pazzo ma dico che questo mostra il nostro potenziale che è davvero nascosto, ma credo sia tanto se ci applicheremo come un gruppo vero. Di solito con questi dati negativi statistici non vinci mai. E invece noi abbiamo vinto!

Due parole sui singoli (siamo un gruppo vero, tutti sanno di tutti, quindi lo scriviamo):

·         Sono felice per Simo, Riki e Franchino. 2 minuti in campo per dire che la distanza tra loro e gli altri non è abissale. Simo segna anche 2 punti, a spanne pagherà dazio! Importanti per le rotazioni i loro 6 minuti globali, date retta.

·         Zacc ci segna la via della giusta intensità. Magari troppe mani ma si metterà in ordine. 5 Rimb e 2 rec a casa mia sono 7 palloni in più che dona alla squadra. 1 punto anche per la causa. Giù di ritmo ancora altrimenti farebbe ancora meglio e io so bene quanto ci serva sugli aiuti difensivi!

·         Conti volonteroso ma inefficiente. Deve lavorare tanto, abbassando il baricentro. Deve stare il più possibile in area e smettere di avere pause. Forza e coraggio

·         Piazza 10p 8 rimb 5 fs. Peccato per le pause finali a rimbalzo altrimenti la partita sarebbe stata davvero ottima. Bisogna allenarsi forte per arrivare tonici gli ultimi minuti (30’ min in campo ora sono troppi……Momo e Conti aiutiamoci!!!)

·         Barbi 3p 3 rimb 1 pp e 1 fs in 16’ di gioco. L’intensità e la tenuta difensiva/contatti va decisamente allenata- o in questa serie sarà dura giocare. Il ragazzo è volonteroso e intelligente, con calma arriverà. Statene certi.

·         Momo dai due volti. 16p totali di cui 14 nel primo tempo. 9 rimb 5 fs ma anche 7 pp (magari palleggiamo un po’ intensi durante la sessione di allenamento??!!!). solo 22’ in campo per problemi di falli. Contro la zona decisamente spaesato. Sicuramente ci ha dato una bella mano. Il buon Syla….

·         Laghi 19p 5 rimb 4 fs 1 pp 1 rec e non era in ordine fisicamente. Qualche forzata di troppo, qualche scena/chiacchierata di troppo (è pur sempre un cinno, non dimentichiamolo) ma il mattone portato al bene dei compagni è davvero consistente. Bravo!

·         Finisco col trio delle meraviglie. Piraz, Ale e Tommy. Meraviglie non per la prestazione (possono fare molto meglio ancora, ne sono certo) ma per la giovanissima età e per la dedizione al mondo Grifo. Tanti minuti in campo dove non brillano di continuo, ma ci hanno mostrato che sanno sopperire a momenti brutti.

o   Tommy gioca un po’ a nascondino (vogliamo le tue iniziative assolutamente!!) ma porta a casa 7p 9 rimb (nove amici!!) 6 fs 2 st 1 rec e difesa con la faccia davvero giusta.

o   Piraz 7p 2rimb 2 fs 4pp(anche no, grazie), difesa volonterosa. Ci ricoderemo i 4 punti finali tra cui un palleggio arresto e tiro (mi sono commosso lo ammetto), dopo aver lanciato mattoni da 3 con la faccia sconsolata. Bella reazione!

o   Ale parte male ma poi reagisce migliorando tanto in difesa e donando la gruppo 13p 3 rimb 4 fs 2pp con 7 punti decisivi nell ultimo quarto.

Forza e coraggio ragazzi. La strada è lunga e il lavoro da fare in settimana è tanto. Non conosco altra strada o giuro che la userei. Ma la strada del duro lavoro è poi quella che ti darà i migliori ricordi quando sarai vecchio come me.

Se vogliamo toglierci qualche soddisfazione dovete seguire quei folli che vi gestiscono (parto dai dirigenti e arrivo agli allenatori).

 

 

Renato Dalpozzo 

Addetto Comunicazione Grifo basket Imola 1996 ASD