Stampa questa pagina - Chiudi


Volley | Naz.li Femm.le | Serie B1/F

Bsc Materials Sassuolo– Fatro Ozzano 0-3 (19-15; 14-25; 19-25)

21/01/2024


Bsc Materials Sassuolo– Fatro Ozzano 0-3 (19-15; 14-25; 19-25)

Foto : Vanes Cavazza


                                                                                                                                                                                                             Seguici su Facebook : VOLLEY EMILIAROMAGNA 

 

Fatro Ozzano  - Vittoria di maturità a Sassuolo

Campionato nazionale serie B1 femminile, girone C, tredicesima giornata

Bsc Materials Sassuolo– Fatro Ozzano 0-3 (19-15; 14-25; 19-25)

BSC MATERIALS SASSUOLO: Moschettini 1, Bazzani 1, Anello 5, Fornari 4, Bisio 11, Bedetti 3, Urbinati (L), Scianti 3, Borlengo 3, Magnani 1. Ne: Montagnani (L), Reggiani T. e Reggiani M. (L). All. Minghelli

FATRO OZZANO: Guerra 2, Casini 14, Ferrari 11, Monaco 10, Pedrazzi 8, Pavani 10, Righi (L), Bondavalli 1, Ghiberti, Coco. Ne: Colle, Ndiaye e Carnevali. All. Turrini

Aces: Sassuolo 2, Ozzano 8

Battute sbagliate: Sassuolo 9, Ozzano 6

Errori punto: Sassuolo 15, Ozzano 8

Muri vincenti: Sassuolo 3, Ozzano 7

Durata set: 26', 23', 23'  Totale: 72'

Direttori di gara: Catena e Santoniccolo

La Fatro Ozzano chiude il suo girone di andata con una vittoria di capitale importanza e rilancia così in maniera decisa le sue ambizioni in ottica salvezza. La formazione di Manuel Turrini espugna il parquet della Bsc Materials Sassuolo con un inappellabile 3 a 0, ottiene la seconda vittoria consecutiva in altrettanti scontri diretti (dopo il 3-0 interno su Genova) e termina la prima parte del suo campionato con ben 7 punti di vantaggio sulla zona retrocessione (Pavia è infatti quartultima a quota 11). Dalla insidiosa trasferta modenese sono arrivate soltanto buone notizie per le ozzanesi, che anche in quest'occasione hanno dimostrato di non fallire mai gli appuntamenti che contano. Nonostante l'importanza della posta in palio, Casini e compagne hanno gestito il match con assoluta tranquillità senza mai correre rischi eccessivi e hanno assolutamente meritato il successo finale giocando una gara ai limiti della perfezione. Sin dal primo pallone si sono viste sul parquet la giusta attenzione e la necessaria cattiveria, sintomi di un approccio mentale di alto livello che ha fatto la differenza nell'esito finale della sfida.

Turrini perde Ndiaye per infortunio, ma recupera Pedrazzi sotto rete. Per il resto il sestetto è quello ormai consolidato, con Guerra al palleggio, Casini opposto, Ferrari e Monaco sulle bande, Pavani l'altro centrale e Righi ibero. 

Inizia il match e subito c'è la prima sgasata della Fatro, che si porta avanti prima 3-7 e subito dopo 5-9 nel primo set. Sassuolo è poco incisiva in attacco mentre Ozzano difende ogni pallone con estrema cura. Ferrari in fase offensiva mantiene percentuali altissime e incide parecchio sull'andamento della gara con una buona prestazione anche in ricezione. La Bsc continua ad essere molto fallosa anche al servizio e la forbice si allarga: 9-14 Ozzano. Il finale di parziale vede Monaco diventare assoluta protagonista. La schiacciatrice gestisce al meglio i palloni che scottano e porta punti pesanti alla sua squadra, come quando con un tocco di gran classe conquista il punto numero 18 (a 13) che indirizza pesantemente il frangente iniziale della contesa. La Fatro non abbassa mai il ritmo, va sul +7 (14-21) e amministra con intelligenza il vantaggio per chiudere poi sul 19-25 grazie ad una potente parallela di Camilla Ferrari. 

Ad inizio secondo set, il copione rimane sempre lo stesso. Sassuolo regala parecchio ed Ozzano mantiene instancabile la propria concretezza. In pochi minuti le ospiti volano sul 3-8 a loro favore e continuano a gestire il ritmo della gara a loro piacimento. Anche il muro inizia a dare delle ottime risposte, con Pavani e Pedrazzi che dominano in prima linea e permettono alla Fatro di restare sempre avanti nel punteggio (prima 7-12, poi 9-15). Ilaria Casini mette a terra i punti numero 16, 17 e 18 e sferra la spallata decisiva al parziale con il suo immenso talento. Le padrone di casa ci provano in tutti i modi ma la Fatro sembra avere qualcosa in più in ogni singolo fondamentale. Sul rettangolo di gioco c'è solo una squadra e i numeri lo testimoniano ampiamente: Ozzano si spinge addirittura sul +12 (12-24) prima di chiudere 14-25 con un bel primo tempo di Pavani e portarsi quindi sul doppio vantaggio.

Anche nel terzo set, le bolognesi scappano subito via con decisione. Ferrari, Monaco e Casini sono incontenibili e non sbagliano praticamente mai quando vengono chiamate in causa, mentre Sassuolo fa una fatica enorme a trovare continuità dal punto di vista offensivo. Ozzano rimane sempre con il muso davanti (3-6; 5-9; 6-12) e non lascia alcuna possibilità alle avversarie di rientrare nella gara. In campo si giocano punti di buona qualità e la lotta è serrata, ma sono sempre le ragazze di Turrini ad avere la meglio. La fiducia cresce punto dopo punto nel gruppo ozzanese e la strada è ormai in piena discesa. Casini con una bellissima diagonale stretta trova il punto numero 16 (a 11) e Monaco la emula poco dopo per il 14-19 che avvicina le ospiti al successo finale. Gli ultimi minuti sono pura e semplice amministrazione, con Pavani che trova la battuta vincente e offre così alla Fatro il primo match-point. Fallita la prima chance, ci pensa Casini a mettere la parola “fine” alla partita. Il suo attacco vincente chiude il match (19-25 il risultato del parziale conclusivo) ma soprattutto significa la conquista di 3 punti pesantissimi per staccarsi ancora di più dalla zona rossa della classifica.

Questo il commento di coach Manuel Turrini a fine gara: “E' stata probabilmente la miglior prestazione da inizio anno, le ragazze sono state davvero bravissime. Sapevamo di dover fare certe cose e le abbiamo fatte con la massima attenzione dall'inizio alla fine. Sentivo che l'inerzia della partita era dalla nostra parte e quindi ho sempre avuto fiducia dentro di me. È stata un'ottima prestazione corale che ci ha permesso di vincere per 3 a 0 in trasferta uno scontro diretto. Prendiamo volentieri la pausa perché abbiamo ancora qualcosa da sistemare, soprattutto per quanto riguarda gli infortuni, ma questa vittoria ci ha fatto spezzare la classifica del campionato. Ci siamo allontanate dalla zona calda, ma il nostro girone di ritorno sarà parecchio complicato. Avremo parecchi scontri diretti fuori casa, per cui dovremo faticare ancora parecchio per ottenere la salvezza. Adesso continueremo a lavorare come sempre, ma le ragazze stanno crescendo e questo per me è molto importante. Mi piacerebbe nei prossimi mesi fare lo sgambetto a una di quelle squadre che ci stanno sopra, questo gruppo ha sicuramente le possibilità per riuscirci”.

Dopo la sosta in calendario, la Fatro Ozzano tornerà in campo alla ripresa per affrontare sempre in trasferta il fanalino di coda Vivi Energia Vap Piacenza. Si giocherà sabato 10 febbraio con fischio di inizio alle ore 21.

Serie B1 femminile, girone C, risultati tredicesima giornata

Genova- Campagnola 0-3

Sassuolo- FATRO OZZANO 0-3

Rubiera- Garlasco (domenica 21/01, ore 18,30)

Modena- Pavia 3-0

Gossolengo- Imola 3-1

Piacenza- Forlì 1-3

Riposa: Ravenna

Classifica

Imola 30

Garlasco* 28

Gossolengo 27

Rubiera* 26

Campagnola 22

Forlì 21

FATRO OZZANO 18

Modena 17

Sassuolo 12

Pavia 11

Ravenna 10

Genova 8

Piacenza 1

*Garlasco e Rubiera una gara in meno

 

 

 

Ufficio Stampa ASD Pallavolo Ozzano