• Romagna Sport
  • Emilia Romagna Sport

Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010 - Lusa Basket Massa 65-66 (17-24; 35-36; 48-51; 65-66)

Pagina 2 di 2

08/10/2023

Nel secondo periodo i locali interpretano a loro vantaggio il metro arbitrale, aumentando la pressione sugli avversari, e si avvicinano sfruttando la loro maggior velocità e dinamismo; Massa cerca di variare la propria difesa, mentre in attacco i migliori interpreti continuano ad essere Alberto Spinosa, Fabiani, Pietrini e Delvecchio. Si arriva punto a punto all'intervallo lungo, con Massa che conserva la testa per 36 a 35. 

Alla ripresa del gioco, Massa cerca di consolidare la propria presenza in area, con Fabiani che prende posizione spalle a canestro creando più di un problema agli avversari. Bene anche Ravaglia e Spinosa, che trovano punti importanti per gli ospiti, mentre la nota negativa è rappresentata da alcune palle perse banalmente dai giocatori massesi. Si arriva comunque all'ultimo intervallo con Massa ancora in vantaggio per 51 a 48.

Nell'ultimo periodo, Fabiani e Delvecchio continuano a sfruttare la propria tecnica e la propria fisicità, mentre i locali trovano parecchi punti da Cisbani. Nel finale punto a punto, Massa riesce ad arrivare a pochi secondi dalla fine sul +4 (66-62). Castel San Pietro riesce ad eludere la difesa massese e trova a pochi spiccioli di gara la tripla di Pedini che riporta i locali a -1, ma Massa riesce a rimettere in gioco il pallone senza incorrere nel fallo sistematico e la partita finisce qui sul 66 a 65, con il Lusa Basket Massa che festeggia e con lo staff tecnico che tira un sospiro di sollievo per l'esito positivo della gara. 

Alcune statistiche: Fabiani: 26 punti complessivi; molto perimetrale all'avvio, poi si avvicina all'area e risulta determinante, con 11 rimbalzi complessivi.

Pietrini: 11 punti: subito ispirato, garantisce il suo apporto con 6 rimbalzi e 2 recuperi. Delvecchio: bene quando attacca il canestro (4/6) con 3 falli subiti. Alberto Spinosa: 4 falli subiti e 9 punti finali. Dalla Malva: al debutto stagionale, calamita nelle sue mani 5 rimbalzi. Ravaglia: 2 recuperi, 4 rimbalzi offensivi e 7 punti (3/4 ai liberi); la vittoria di serata passa anche dalle sue mani. Coach Solaroli: muove la classifica, conquistando una vittoria importante per il morale della squadra e per il proseguio del campionato; venerdì prossimo a Massa Lombarda arriva Argenta, che al debutto si è dimostrata in ottima condizione.

 

 

Area Comunicazione e Stampa

Lusa Basket Massa

Commenti

PUBBLICITA'